HomeLettere e Opinioni"Nuovo centro d'accoglienza: le solite psicosi, ma non si affrontano i problemi"

“Nuovo centro d’accoglienza: le solite psicosi, ma non si affrontano i problemi”

Riceviamo e pubblichiamo

ImmagineAlla notizia dell’apertura di un nuovo centro d’accoglienza a Lavinio Mare scatta la solita psicosi di massa: Consiglieri che pretendono la convocazione del Consiglio Comunale, scarico generale di responsabilità e soprattutto l’immancabile “addio alla stagione turistica”. E noi ingenui che pensavamo che se il turismo è in calo è perché la nostra città è sempre più degradata, con l’acqua di mare sporca tanto da aver causato l’estate scorsa diversi casi di irritazioni della pelle per i bagnanti (casualmente durante le operazioni di dragaggio del porto), le spiagge e le grotte piene di plastica e rifiuti tanto da finire al telegiornale, le strade ridotte a un colabrodo e una condizione di viabilità pessima.
Un recente studio del FMI sull’impatto dei migranti sull’economia prevede una crescita dello 0,25% in ambito europeo al 2020 con un picco dell’1,1% in paesi come Germania, Austria e Svezia, in quanto hanno investito di più in fase di accoglienza e integrazione. Risultato abbastanza scontato per chi ne sa qualcosa di politiche dello sviluppo. Purtroppo sembra non essere il caso dei nostri Amministratori e di chi ha deciso di passare una domenica pomeriggio a raccogliere le firme contro il centro. Il problema vero è che non conoscono neanche le reali problematiche che ci sono dietro a questo sistema di accoglienza (sarebbe meglio chiamarlo di stoccaggio) che esistono ed è stupido negarle, a partire dalla brutta sensazione che l’inchiesta “Mafia capitale” sia stata solo la punta dell’iceberg.

Luca Brignone Circolo SEL Anzio

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie