HomeAttualitàNettuno- "Agricoltura, territorio e sostenibilità", formazione gratuita per docenti

Nettuno- “Agricoltura, territorio e sostenibilità”, formazione gratuita per docenti

foto_loi2L’Associazione “Italia Antica” inaugurerà a Nettuno il decimo corso di formazione gratuito rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, agli studenti e a tutti i cittadini interessati alle tematiche ambientali e storiche del territorio in cui vivono. L’Associazione “Italia Antica” è accreditata come ente formatore e quest’anno, dopo Alatri, Anzio, Aprilia, Latina, Pomezia, Ardea, Guidonia, Rieti e Viterbo, sbarca a Nettuno con un Modulo di 4 lezioni  dal titolo: “agricoltura, territorio e sostenibilità”. Il corso inizierà il 7 aprile 2016 alle ore 15, le lezioni si terranno presso l’Aula Magna dell’Emanuela Loi a Nettuno. Al termine del corso e dopo il superamento di un test, ai docenti verrà rilasciato il Certificato di “Formatore esperto del patrimonio storico-culturale-ambientale del Lazio” riconosciuto dal Miur mentre agli studenti che decideranno di partecipare, verrà rilasciato un attestato di frequenza utile per il credito formativo; ai docenti verranno inoltre certificate le ore di frequenza. Ai cittadini invece verrà rilasciato un attestato spendibile sul territorio. Gli aggiornamenti sul corso si potranno consultare al seguente indirizzo: http://www.italiantica.it.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie