HomeAttualitàVia della Campana bloccata. Residenti chiedono aiuto: "Viviamo barricati in casa"

Via della Campana bloccata. Residenti chiedono aiuto: “Viviamo barricati in casa”

1Polvere, polvere e ancora polvere. A tutte le ore del giorno e della notte. E’ una situazione grave e fino ad oggi sottovalitata quella che sta esasperando i residenti di via Torre del Monumento a Nettuno. La strada, già di per sé in condizioni da terzo mondo come tanti quartieri di periferia (non c’è illuminazione né asfalto), ha subìto nell’ultimo mese un aumento spropositato del traffico veicolare, a causa della chiusura di un tratto di via della Campana per lavori di metanizzazione.

2Si tratta di appena 100 metri, transennati, che impediscono alle auto di passare. Quanti bastano a far deviare il traffico lungo la perpendicolare, via Torre del Monumento e via dei Colli Albani. Facile immaginare la quantità di polvere che può sollevare un traffico di auto continuo lungo una strada sterrata.

4“Da quando via della Campana è stata chiusa – spiega un residente, sul piede di guerra assieme ai proprietari di altre cinque villette che sorgono in via Torre del Monumento – non viviamo più. Siamo sommersi dalla polvere. In questa strada, dove di solito passava qualche macchina sporadica, è un viavai di motorini, camion, macchine, furgoni. Siamo costretti a stare barricati in casa. La polvere, soprattutto ora che è estate, ha raggiunto livelli pazzeschi. Appena proviamo ad uscire sul giardino cominciamo a tossire e dobbiamo rientrare in casa. C’è anche chi soffre d’asma ed ha problemi a respirare”. In ore di punta il polverone è tale da impedire di uscire dalle abitazioni. Scene da terzo mondo.

3“I lavori – spiegano i residenti – sono stati bloccati dal Comune circa un mese fa per un problema sollevato dai proprietari di un lotto, che hanno chiamato un avvocato. A noi non interessano i problemi legali né tantomeno quelli burocratici. L’amministrazione deve riaprire via della Campana perché noi così non possiamo più vivere. Io sono costretto ad uscire continuamente con il tubo a bagnare la strada. Sono anni che ci promettono asfalto e illuminazione. Ad ogni elezione solo promesse. Siamo un quartiere dimenticato da tutti. Non abbiamo intenzione di aspettare ancora. Se non ci risolvono il problema siamo pronti a bloccare la strada e a non far passare più nessuno. Venisse il sindaco, venisse la polizia locale. Non ci interessa, abbiamo diritto ad una vita dignitosa, paghiamo le tasse come tutti e non giusto farci vivere in queste condizioni”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie