HomeAttualitàAnzio- La parrocchia del Sacro Cuore festeggia 40 anni

Anzio- La parrocchia del Sacro Cuore festeggia 40 anni

14568123_1289594964436693_4476136861316246059_nUna celebrazione liturgica e il simbolico taglio della torta per dare il via a una serie di appuntamenti che sottolineeranno i 40 anni da quando la chiesa del Sacro Cuore di Anzio è stata eretta a parrocchia.
Era l’11 ottobre del 1976, per questo martedì prossimo la comunità si ritroverà con il parroco, don Natale Fiorentino e i sacerdoti per riflettere su cosa è stata la parrocchia dalla sua nascita a oggi e qual è il ruolo che svolge sul territorio.
Sarà solo la prima di diverse iniziative che fino a giugno del 2017 prevedono, fra l’altro, l’avvio dell’anno pastorale, una mostra fotografica, un convegno e la commemorazione ufficiale con il vescovo di Albano. Il programma è in fase di definizione, ma intanto martedì ci sarà questo primo momento al quale sono invitati anche i giornalisti. E’ la celebrazione eucaristica alle ore 18 con l’accoglienza della Reliquia del beato Papa Paolo VI (che era pontefice quando nasceva la nuova Parrocchia). Alle 21, Liturgia della Parola, canti di ringraziamento e venerazione della Reliquia. Al termine taglio di una grande torta con 40 candeline e brindisi di auguri.
parrocchia sacro cuor2La chiesa del Sacro Cuore è stata realizzata negli anni ’30. L’edificio è stato costruito dal benefattore Paolo Sportello come ex-voto per grazia ricevuta e donato personalmente a San Luigi Orione insieme al terreno circostante per costruirvi l’Istituto per ragazzi che ospiterà poi molti orfani, specialmente dopo la seconda guerra mondiale. Dal 1976 è stata eretta a parrocchia con decreto del vescovo Raffaele Macario (in precedenza i riferimenti erano Santa Teresa e San Bonaventura) “per far sì che i fedeli possano più facilmente formare in Cristo una comunità ecclesiale e partecipare più attivamente alle celebrazioni liturgiche”
Dal 2000 ospita anche il centro di accoglienza “Don Orione” destinato a immigrati e famiglie in difficoltà.
Nella serata dell’11 ottobre sarà reso noto il programma di massima, al quale seguiranno comunicazioni ogni volta che si terranno degli eventi.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie