HomeAttualitàTra storia e ricordi la parrocchia del Sacro Cuore spegne 40 candeline

Tra storia e ricordi la parrocchia del Sacro Cuore spegne 40 candeline

14699959_10209233158737880_1268032969_nSono iniziate ieri sera le celebrazioni per i 40 anni della Parrocchia del Sacro Cuore, ad Anzio. Proprio l’11 ottobre del 1976, infatti, la chiesa che fino a quel momento era stata la cappella della comunità di Don Orione, donata dal benefattore Paolo Sportello per l’opera che San Luigi Orione svolgeva sul territorio, venne eretta a parrocchia.

Listener (2)Da qui alla prossima primavera si svolgeranno una serie di appuntamenti liturgici e di approfondimento, fra l’altro sulla presenza ad Anzio di San Luigi Orione. Ieri sera, al termine della liturgia della parola, alla quale sono seguiti interventi  e aneddoti di chi ha visto “nascere” quella comunità e la parrocchia – tra gli altri Aurelio Lo Fazio, Silvio Osti e Patrizio Colantuono – il parroco don Natale Fiorentino ha voluto riproporre con uno dei sacerdoti una immagine del 1937. Quella in cui Don Orione è ad Anzio insieme ai sacerdoti e ai bambini che erano ospitati nell’orfanotrofio. Bambini che nel dopoguerra, nel periodo natalizio, venivano ospitati dalle famiglie del posto.

A conclusione della serata, il taglio della torta.

Alcuni appuntamenti importanti in questo anno giubilare parrocchiale:

Martedì 11 ottobre 2016: Giorno esatto in cui la chiesa è stata eretta a parrocchia dal Vescovo di Albano Raffaele Macario 40 anni fa (11 ottobre 1976):

ore 18. Celebrazione eucaristica di ringraziamento e accoglienza delle reliquie del beato Paolo VI, che era papa proprio in quegli anni in cui nasceva la Parrocchia del Sacro Cuore.

ore 21: Liturgia della Parola con canti di lode per questi 40 anni di cammino e testimonianze di chi ha vissuto nel Quartiere del Sacro Cuore. Venerazione delle Reliquie del Beato Paolo VI. Brindisi finale di “Auguri” e torta con 40 candeline.

Domenica 23 ottobre 2016: In giorno festivo tutta la comunità parrocchiale celebra il compleanno della parrocchia e inaugura l’anno pastorale 2016/17:
ore 10.30: Unica messa comunitaria (invece che quelle solite delle 10 e 11.30) nel Salone grande. Testimonianze fotografiche. Pranzo comunitario.

Giovedì 8 dicembre 2016, Solennità dell’Immacolata: Benedizione di tutte le coppie che hanno celebrato il matrimonio nella chiesa del Sacro Cuore in questi 40 anni.

Sabato 11 febbraio 2017, Festa della Madonna di Lourdes:
ore 10.30: Messa per la guarigione e la liberazione degli ammalati della Parrocchia.

Sabato pomeriggio e domenica mattina, 11 e 12 marzo 2017:
Ricordo del pio Transito di San Luigi Orione (12 marzo 1940).
Convegno per i 40 anni della Parrocchia
Con la coordinazione del prof. Clemente Marigliani e la partecipazione dei Superiori dell’Opera “Don Orione” e di altri Studiosi del periodo storico prima e dopo la fondazione della Parrocchia, con particolare attenzione alla figura del santo Fondatore.

Domenica 14 – martedì 16 maggio 2017: Triduo e Festa di San Luigi Orione.
Ore 19: Messa solenne e processione per le vie calpestate fisicamente dal Santo quando venne più volte ad Anzio a trovare i suoi “orfanelli” e i Benefattori (Paolo Sportello e altri amici). Inaugurazione della Mostra fotografica (itinerante).

Domenica 18 – venerdì 23 giugno 2017: Festeggiamenti patronali del Sacro Cuore.

Presenza del Vescovo di Albano per i 40 anni della Parrocchia, con Autorità civili, religiose e militari. Cresime per i giovani. Processione con la statua del Sacro Cuore di Gesù.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie