HomeAttualitàShingle22j 2017: a settembre la premiazione del concorso "Quale futuro?"

Shingle22j 2017: a settembre la premiazione del concorso “Quale futuro?”

ripandelli_dikmen-16Dal 9 al 22 settembre ad Anzio e Nettuno torna Shingle22j 2017, la Biennale d’Arte Contemporanea a cura di Andrea Mingiacchi. L’evento andrà in scena al Forte Sangallo, con la premiazione della sezione Concorso “Quale futuro?” a cura di Elisabetta Civitan. Le preselezioni verranno svolte nella prima decade di luglio da membri dell’Associazione Culturale 00042 specializzati nel campo dell’arte. I selezionati verranno valutati e premiati durante l’inaugurazione da una giuria artistica composta da Leonardo Carrano, Enrico Ghezzi, Flavia Mastrella, Luca Raffaelli, Antonio Rezza, con i seguenti premi: primo classificato 3.000,00 € lordi; secondo classificato 1.500,00 € lordi; terzo classificato avrà diritto ad un’Esposizione Premio curata da Shingle22j, in uno dei luoghi istituzionali di Anzio e Nettuno, con rimborso spese di 250,00 € lordi per viaggio e alloggio, compresa brochure e locandina di presentazione.
Menzioni speciali:
– Nerone di Anzio (Targa di riconoscimento assegnata dalla giuria)
– Antonio da Sangallo (Targa di riconoscimento assegnata dalla giuria)
– Menzione 00042 (Targa di riconoscimento assegnata dall’organizzazione di Shingle22j)
12 settembre. Sezione Ospite d’Onore
Esposizione opere fotografiche di Giovanni Troilo
a cura di Guendalina Sabba
Presso Villa Corsini Sarsina – Anzio fino al 22 settembre
Regista e fotografo, Troilo si muove tra il mondo del cinema, della televisione, dell’editoria e della pubblicità.
Nel 2015 con il progetto La Ville Noire, cuore oscuro d’Europa è stato premiato come Photographer of the Year al Sony World Photography Awards. Troilo sta attualmente lavorando a un documentario sull’artista sudafricano William Kentridge, il suo secondo lungometraggio, e su diversi progetti fotografici.
Data in definizione. Sezione Ospiti
52 giovani artisti giapponesi dell’Accademia di Rin Terada
a cura di Silvia Arena
Presso Villa Adele (Museo Civico Archeologico) – Anzio
Sezione che nasce dalla collaborazione tra Shingle22j e il curatore di fama internazionale Rin Terada e che vedrà protagoniste le opere di 52 giovani artisti emergenti del Giappone.
16 e 17 settembre. Poesia con musica: Contrappunti
a cura di Ugo Magnanti
Presso il Parco Archeologico – Anzio
23 e 24 settembre. Poesia con musica: Contrappunti
a cura di Ugo Magnanti
Presso il Parco Archeologico – Anzio

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie