HomeAttualitàNettuno- Divieto uso acqua potabile. Autocisterna a "Le Vele"

Nettuno- Divieto uso acqua potabile. Autocisterna a “Le Vele”

serv_1-1Dalle 15.30 di oggi 14 agosto è disponibile un’autocisterna contenente circa 10.000 litri di acqua potabile presso
il centro commerciale “Le Vele” di Nettuno: il servizio – assicurato da AcquaLatina in seguito all’odierna
Ordinanza Sindacale n. 33 – sarà garantito anche durante tutta la notte e fino a revoca del provvedimento.
L’Ordinanza Sindacale (pubblicata a seguire oltre che nell’Albo Pretorio) ordina al gestore “di attivarsi per
disporre tutti i necessari provvedimenti, previsti dal D.L.vo n° 31/01, al fine di ripristinare un adeguato
approvvigionamento idrico alla popolazione ed alle attività presenti, nelle zone servite dalla rete acquedottistica
interessata” (…) e di “adoperarsi ad adottare tutti i provvedimenti cautelativi di competenza, compreso l’uso di
autocisterne”.
Informazioni e dettagli sull’uso dell’acqua potabile sono contenute nell’Ordinanza in oggetto e si sono rese
disponibili a seguito delle nuove analisi comunicate a questo Ente nel primo pomeriggio di oggi 14 Agosto con
nota Prot. n° A0010/2017 pervenuta dal Dipartimento di Prevenzione UOSD SIAN di Latina a firma del Dirigente
del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.
Il personale di AcquaLatina monitorerà il livello dell’acqua disponibile nell’autocisterna e informa che in caso di
nuovo approvvigionamento il servizio potrà essere interrotto per circa 2 ore, tempo necessario a consentire al
mezzo di rifornirsi e tornare in loco.
A tutta la popolazione – escluse le zone di Cadolino e Santa Barbara – è dunque fatto divieto di:
• uso potabile delle acque;
• d’uso dell’acqua per la reidratazione e ricostituzione degli alimenti e divieto di
utilizzo per la preparazione di alimenti e bevande in cui l’acqua costituisca ingrediente o
entri in contatto con l’alimento per tempi prolungati, o sia impiegata per la cottura;
• di impiego da parte di imprese alimentari;
• utilizzo per pratiche di igiene personale che comportino ingestione anche se
limitata di acqua (come ad esempio lavaggio dei denti e del cavo orale)”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie