HomeRubricheEconomia e LavoroSiglato il nuovo contratto collettivo degli studi professionali

Siglato il nuovo contratto collettivo degli studi professionali

E’ di questi giorni la notizia dell’intesa raggiunta tra Confprofessioni e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs per l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale degli studi professionali.

La nuova regolamentazione del settore avrà effetto dal 1° aprile 2015 al 31 marzo 2018 e riguarderà circa 1,5 milioni di persone tra titolari, dipendenti e collaboratori, con una possibile estensione, per il futuro, anche ad altre figure professionali.

Oltre all’adeguamento della parte economica, l’intesa ha prefissato, tra l’altro, meccanismi di welfare in favore dei titolari e dei collaboratori, l’introduzione di alcuni incentivi per l’assunzione di particolari categorie di lavoratori, nonché la regolamentazione del telelavoro.

Sul fronte delle agevolazioni, la principale novità è costituita dal contratto di reimpiego, grazie al quale le assunzioni a tempo indeterminato degli ultracinquantenni e dei disoccupati da almeno dodici mesi potranno essere effettuate con il sottoinquadramento del lavoratore.

Nell’intesa è stata fissata, inoltre, una percentuale di conferma per gli apprendisti, pari almeno al 20% per le strutture fino a 50 dipendenti ed al 50% per quelle più grandi.

 

Dott. Valerio Pollastrini

Consulente del Lavoro

Anzio – Via di Villa Claudia, n.156/a

Tel. 06 98673033

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie