“Un ringraziamento al Dott. Marcuzzi, componente coordinamento Fratelli d’Italia , per aver sollevato la questione delle permute in materia di uso civico, in un articolo pubblicato sull’ Editoriale denominato ” Latina Oggi “. Forse è anche questa una delle motivazioni per le “adesioni” ricevute. È un tema complesso che merita un approfondimento e un confronto costruttivo.
Tuttavia, vorrei dissentire dalla sua affermazione categorica sulla non “perseguibilità” delle permute. Ritengo che questa pratica, seppur complessa, possa rappresentare una risorsa preziosa per la gestione del territorio, soprattutto in aree urbanizzate dove insistono usi civici gravanti su aree di fatto trasformate.
È fondamentale una revisione dei criteri e dei limiti temporali per la convalida delle permute. Bisogna superare la rigidità della legge n. 431/1985, aprendo alla possibilità di valutare anche trasformazioni successive, analogamente a quanto avviene per le sanatorie, prevedendo la possibilità di richiedere anche successivamente il parere paesaggistico.
Allo stesso tempo, è necessario un approccio pragmatico e mirato alla tutela degli interessi pubblici. Sostengo la sdemanializzazione in blocco di alcune aree da sempre ma vá anche prevista un’analisi caso per caso, con parametri chiari e condivisi, per contemperare le esigenze di sviluppo con la salvaguardia del paesaggio e degli usi civici.
Sono convinta che solo attraverso un confronto aperto e costruttivo, che coinvolga tutte le parti interessate, sarà possibile individuare soluzioni innovative e sostenibili per la gestione del territorio.
Insomma, anziché limitarci a dire cosa “non è perseguibile”, concentriamoci su cosa “è possibile fare” per migliorare la gestione del nostro territorio. Sono convinta che con un confronto costruttivo e competenze specifiche possiamo trovare soluzioni innovative e sostenibili. Non vorrei che questo scambio di opinioni si trasformasse in una “battaglia” a colpi di articoli e controdeduzioni. Preferirei discutere su questo tema. Sono sicura che troveremo un terreno comune… magari non proprio demaniale!
Ringraziandola per il suo contributo, resto a disposizione per eventuali chiarimenti e approfondimenti”.
Cordiali saluti.
Capponi Francesca delega usi civici azione .