Siamo l’Avis e lavoriamo da 25 anni per ricordarti che ogni goccia fa la differenza
“Avis e i suoi volontari sono operativi sul territorio di Anzio e Nettuno da 25 anni. Riusciamo in questa attività grazie all’opera di molte persone che dedicano parte della loro giornata al volontariato e rappresentiamo oggi circa 1600 donatori residenti ad Anzio Nettuno, che periodicamente in anonimato e con responsabilità donano il proprio sangue. Nonostante la medicina abbia fatto passi da gigante, il sangue è un bene preziosissimo che non può essere riprodotto in laboratorio. Ma il sangue salva le vite non solo per le trasfusioni ma anche per la produzione di farmaci salvavita, per questo donare è un gesto di amore. Per rendere tutta questa filiera di aiuto possibile collaboriamo da diversi anni, ovviamente con il centro di servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’Asl Roma 6.
La missione che ci tiene costantemente impegnati è diffondere nel tessuto sociale di Anzio e Nettuno il messaggio che donare è un gesto semplice, ma preziosissimo. Siamo impegnati in attività che coinvolgono grandi e piccoli, promuovendo iniziative anche con i bambini delle scuole elementari con progetti rivolti agli istituti scolastici di Anzio e Nettuno. Da diversi anni portiamo avanti un progetto anche all’interno degli istituti scolastici superiori, per diffondere la cultura della donazione e per promuovere buoni stili di vita e in salute. Inoltre siamo un ente accreditato per il servizio civile nazionale e da diversi anni partecipiamo ai bandi dando l’opportunità a ragazzi tra i 18 28 anni di prestare servizio nella nostra associazione. Tento a ricordare che nei momenti di emergenza e di carenza di sangue, Anzio e Nettuno possono contare su 1600 donatori” queste le parole della dottoressa Sharon Silvi, presidente dell’Avis di Anzio e Nettuno durante l’incontro organizzato dall’amministrazione comunale con associazioni, comitati ed enti del terzo settore”.