HomeAttualitàAnzio. Silvana Serra: una docente che ha donato agli studenti del litorale...

Anzio. Silvana Serra: una docente che ha donato agli studenti del litorale ‘Capacità di analisi e Spirito critico’

Sabato 3 maggio 2025, la “storica” Professoressa di Lettere del triennio finale del Liceo Scientifico Statale di Anzio “Innocenzo XII”, Silvana Serra è morta all’età di 81 anni. Nata il 12 gennaio 1944, sposata con l’avvocato Stocchino, legale tra l’altro del gruppo editoriale “Espresso”, la docente di origine sarda era arrivata ad Anzio nei primi anni’70 e forte dei suoi studi universitari e della sua passione per la semiotica e la grammatica del testo letterario aveva iniziato ad introdurre nell’insegnamento delle materie letterarie classiche e moderne come il Latino e l’Italiano una metodologia nuova, legata all’utilizzo di strumenti come le “lavagne luminose” e le rappresentazioni di flusso attraverso infografiche sui cosidetti “fogli lucidi trasparenti”.

Negli anni ’80 e ’90 il suo lavoro di docente presso il liceo Scientifico “Innocenzo XII” del quartiere di Santa Teresa di Anzio si era arricchito anche della sua capacità organizzativa nel costruire progetti di integrazione tra studenti di diversi Paesi e facendo partecipare diverse classi del triennio finale della scuola secondaria neroniana con degli scambi culturali sia negli Usa che nella ex Unione Sovietica.

Intorno alla metà degli anni ’90, forte della sua esperienza acquisita nel campo della semiotica era stata chiamata a collaborare con un centro di ricerca di una istituzione pubblica a Frascati. Mauro e Umberto Eco.

Nel 1995 il candidato sindaco del centrosinistra alle prime elezioni comunali post-Prima Repubblica, Marigliani, inserì il suo nome tra quelli che avrebbero composto una potenziale giunta in caso di vittoria, poi andata al candidato sindaco del centrodestra, Bertollini. La Serra avrebbe avuto la delega alla Cultura e alla Pubblica Istruzione.

La morte della Professoressa Serra ha lasciato un pò tutti i suoi ex studenti sorpresi e attoniti. La notizia è arrivata ad esequie già svolte in forma strettamente privata e senza nessun tipo di rito laico o religioso, a quanto pare.

Al figlio Franco giungano le condoglianze di tutti gli studenti che hanno avuto modo di conoscerla e percorrere un tratto di strada con lei a livello scolastico.

Questo comunicato è anche un invito alla comunità dei suoi allievi passati per costruire una qualche forma di celebrazione in suo onore, in maniera tale da poterla commemorare degnamente.

In conclusione si può dire che la Professoressa Serra ha donato agli studenti di Anzio e Nettuno due importanti strumenti: 1)la capacità di Analisi e 2) lo Spirito Critico. Due elementi difficili da trovare in questo determinato periodo storico.

Angelo Pugliese

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie