Nei mesi scorsi si è svolto un momento formativo promosso dal progetto “Comunità in Cantiere” e dedicato agli educatori scout della sezione CNGEI di Anzio-Nettuno. Il percorso, che ha coinvolto 18 educatori, è stato guidato dalle psicologhe psicoterapeute Carmela Vitale, Danila Ranieri e Antonella Grande, ed è stato interamente dedicato al tema dell’inclusione di bambini e ragazzi con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD).
“Comunità in Cantiere” è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e ha come obiettivo quello di rafforzare la rete educativa del territorio di Anzio e Nettuno attraverso percorsi di formazione, rigenerazione e collaborazione tra scuole, enti, associazioni e cittadini.
La formazione ha alternato videolezioni teoriche, laboratori esperienziali e attività di role playing, offrendo agli educatori strumenti concreti per riconoscere e gestire le difficoltà legate all’ADHD in contesti educativi informali come quello scout. Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione delle dinamiche di gruppo, alla progettazione di attività inclusive all’aperto e allo sviluppo di una comunicazione efficace.
“Incontri come questo rafforzano le competenze educative e relazionali di chi, ogni giorno, si prende cura dei più piccoli in contesti educativi non formali – ha dichiarato Antonella Grande, responsabile del progetto – Sostenere gli educatori nella comprensione dell’ADHD e nella valorizzazione dei punti di forza di ogni ragazzo significa costruire davvero una comunità educante più attenta, più accogliente, più giusta”.
L’attività si inserisce in un percorso più ampio promosso da “Comunità in Cantiere”, che coinvolge numerosi partner tra cui cinque istituti scolastici di Anzio e Nettuno, il Comune di Nettuno, e diverse realtà associative e imprenditoriali del territorio. Il progetto prosegue nelle prossime settimane e nei prossimi mesi con nuove azioni formative, eventi partecipativi e iniziative educative aperte alla cittadinanza.
Il progetto “Comunità in Cantiere” è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo.
Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org