HomeSportDue talenti emergenti del Circolo Scherma Anzio al campus SchermaFutura

Due talenti emergenti del Circolo Scherma Anzio al campus SchermaFutura

Lo scorso 20 luglio ha preso il via il campus SchermaFutura organizzato dalla Federazione Italiana Scherma al Villaggio Olimpico di Bardonecchia (TO): una settimana intensa, fino al 25 luglio, riservata ai migliori giovani spadisti d’Italia, selezionati fra gli otto più performanti per categoria nazionale.

Tra i 72 partecipanti presenti sono stati convocati anche due talenti emergenti del Circolo Scherma Anzio: Lorenzo Cafarotti e Giuseppe Iadaresta, entrambi tra i primi otto della classifica nazionale per le rispettive categorie 2009 e 2010. Presente inoltre la loro maestra Giorgia Fontana, autorizzata dalla federazione per far parte dello staff tecnico del campus e partecipare alle lezioni formative.

L’evento ha offerto ai giovani una piattaforma formativa di alto livello, consentendo loro di allenarsi fra pari provenienti da tutta Italia, sotto la supervisione di tecnici federali esperti e in un contesto sportivo stimolante.

Il programma tecnico ha alternato sedute di allenamento mirate, incontri formativi e momenti di confronto tra atleti e maestri, con l’obiettivo di consolidare le basi schermistiche e stimolare lo sviluppo individuale attraverso il dialogo e la pratica. Un’occasione preziosa per osservare da vicino metodologie di lavoro condivise a livello federale, in un contesto pensato non solo per l’agonismo, ma anche per la crescita complessiva dei partecipanti.

Il campus ha rappresentato anche un momento di sintesi tra esperienze diverse: giovani atleti provenienti da realtà territoriali molto eterogenee hanno avuto modo di lavorare fianco a fianco, portando ciascuno il proprio stile e le proprie abitudini di sala. La presenza di tecnici provenienti da tutta Italia ha contribuito ad arricchire ulteriormente il valore formativo dell’iniziativa.

Tra i partecipanti e lo staff tecnico, si è percepita una chiara attenzione alla continuità del progetto, che intende non solo valorizzare il talento, ma anche rafforzare il senso di appartenenza a un percorso comune. In questo senso, la partecipazione al campus può essere letta come una tappa significativa all’interno di un cammino che guarda lontano.

Chi ha preso parte al campus torna a casa con nuovi strumenti, idee e riferimenti da integrare nel lavoro quotidiano in sala. Un bagaglio prezioso che contribuisce a formare atleti più consapevoli e preparati, pronti ad affrontare le prossime sfide del calendario nazionale.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie