HomeAttualitàNettuno. Pochi dipendenti, lunghe file all'ufficio anagrafe

Nettuno. Pochi dipendenti, lunghe file all’ufficio anagrafe

Cittadini in fila davanti all’ufficio anagrafe del Comune

di Claudio Pelagallo

Quello che accade ogni giorno all’ufficio anagrafe del Comune di Nettuno non è degno di un paese moderno. Cittadini costretti a lunghe file, cinque sedie rimediate, il numeratore che regola gli ingressi non funzionante, “mattinate e pomeriggi persi per fare una carta d’identità” commentano arrabbiati gli utenti, molti dei quali iniziano a fare la fila un’ora e mezza prima dell’apertura degli uffici. Non è certo colpa dei due soli dipendenti in servizio allo sportello, che anzi, lavorano sodo per accontentare gli utenti, ma le  persone in fila sono davvero troppe ed è impossibile fare di meglio. Nel dicembre del 2016 il “colpo di genio” dell’amministrazione è stato quello della chiusura degli uffici decentrati di Tre Cancelli e Sandalo dove ci si poteva recare a fare un certificato senza dover raggiungere la città. L’accentramento di un servizio fondamentale, al quale però, non è seguito un potenziamento del personale, ne un aumento degli sportelli aperti nella sede di via Matteotti . Che la vecchia sede del Comune non sia adeguata è cosa palese: impiegati costretti a convivere in spazi ristretti, impianti non a norma, quindi poca sicurezza per lavoratori e utenti. Un comune di 50 mila abitanti con strutture vecchie e sistemi di gestione obsoleti, risalenti agli anni 60′ e un numero di dipendenti: 170 di cui 45 vigili, totalmente insufficiente. Il blocco delle assunzioni imposto dalle varie leggi finanziarie, con addirittura l’impossibilità di rimpiazzare i dipendenti andati in pensione, ha diminuito drasticamente in numero del personale in servizio nella pubblica amministrazione, molti comuni si sono attrezzati con la mobilità da altri enti statali, o con contratti a termine per specifiche funzioni, andando a coprire in parte le uscite, il Comune di Nettuno negli ultimi dieci anni non si è attrezzato a fronte dell’aumento costante della popolazione.

Nel frattempo, i cittadini manifestano il loro disappunto nei confronti degli impiegati comunali, e l’unico turn over è quello degli amministratori comunali.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie