HomeApprofondimentiManaide di Anzio entra nel prestigioso elenco del Food design italiano

Manaide di Anzio entra nel prestigioso elenco del Food design italiano

L’annuncio fatto ieri da Francesco Subioli nell’incontro CHILDREN LOVE DESIGN dedicato al cibo

Il food design è una disciplina attualissima del design che introduce progetto, ricerca e innovazione nei processi alimentari e rappresenta uno strumento efficace per la riqualificazione della ricchezza gastronomica di un territorio. A spiegarlo in modo semplice ai bambini è stato ieri ad Anzio Francesco Subioli, – ideatore e coordinatore del primo Master Internazionale in Food Design presso lo IED di Roma, nonché Executive Board Member dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale) dove è responsabile del settore Food Design – che ha coinvolto e affascinato sull’argomento tutti i presenti.Tra i principi del food design la preservazione e la sostenibilità del cibo considerato patrimonio dell’umanità. Nello stesso incontro Luigi Crescenzi,cofondatore di Manaide, ha raccontato come la sua produzione di conserve di pesce tuteli la biodiversità, la riproduzione e la sopravvivenza del pesce locale, in particolare delle rinomate alici di Anzio. Subioli hacosì riconosciutonel prodotto Manaide tutte le caratteristiche che lo dichiarano a pieno titolo nell’elenco prestigioso dei prodotti di Food Design italiano.
L’incontro è proseguito con il coinvolgimento dei bambini da parte di Subioli sull’importanza del cibo, sull’educazione al consumo anche attraverso l’osservazione delle forme con le quali il cibo viene prodotto; un caso esemplare conosciuto nel mondo è rappresentato dal Bacio Perugina. Il cibo, ha aggiunto Subioli, è anche occasione di incontro, di convivialità,definendo questa la modalità che maggiormente caratterizza la cultura italiana del mangiare. Ed è così che invitati a gustare la pizza bianca con le alici di Manaide, i bambini hanno messo in pratica a 360 gradi l’esperienza dello stare insieme e della condivisione di un cibo di qualità che caratterizza il nostro territorio. Il laboratorio li ha spinti poi a progettare una soluzione efficace di “fagotto per un picnic”, e dove se non sulle spiagge di Anzio? E così i due relatori hanno infine applaudito alla straordinaria creatività messa in pratica dai bambini e a questa esperienza unica che è la magia di Children love Design.
Children love Design è un’iniziativa gratuitache spinge i bambini ad esercitare la capacità di trovare soluzioni stando insieme ad altri bambini e ai propri genitori in armonia,scoprendo il perché gli oggetti del design italiano sono famosi nel mondo. I laboratori sono realizzati presso il Sacro Cuore di Anzio Opera Don Orione.

Children love design è anche un piccolo manualetto acquistabile su amazon.it, il cui provento è destinato alle attività benefiche della Parrocchia Sacro Cuore di Anzio (opera Don Orione).
Pagina Facebook Children love Design #childrenlovedesign.
Organizzatori: Maria Gabriella Formicola con David Giuliani, Ilaria Erbetta, Pietro Guerrieri, Francesca Taucci, Dalia Valdez, Matteo La Rocca, Daniel Procopio, Cristina Bucosse.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie