In poche parole. Il libro ‘Il buco’ di Anna Llenas
Chi lo ha detto che i libri per l’infanzia siano solo per l’infanzia? E chi lo ha stabilito che i libri per l’infanzia debbano...
In poche parole. “Come d’aria” il libro di Ada D’Adamo
“Bisognerebbe potersi immergere ogni giorno in una pozza d’acqua nella quale, stretti in un abbraccio, sciogliere per un po’ il peso della vita.”
Ada D’Adamo...
In poche parole. Le perfezioni il libro di Vincenzo Latronico
“Non sempre la realtà era fedele alle immagini”.
Candidato al Premio Strega 2023, Le Perfezioni di Vincenzo Latronico per Bompiani.
Le perfezioni racconta una generazione, quella...
In poche parole. ‘La bellezza rimasta’ il libro di Roberta Zanzonico
“E poi un giorno ho capito. Ho capito che non si dimentica, ma si impara. E chissà perché si impara con ritardo che non...
Comportamenti scorretti causa 90% incidenti per distrazione, mancata precedenza, velocità elevata
In Italia fino a 9 incidenti su 10 sono provocati da comportamenti scorretti dei protagonisti e cresce il fenomeno dei “bulldrivers”, i “bulli” alla...
”In poche parole. V13 il libro di Emmanuel Carrère”
“Questo è ciò che è, o dovrebbe essere un processo: all’inizio si depone la sofferenza, alla fine si rende giustizia”.
Torna in libreria Emmanuel Carrère...
Il professor Novelli: “I vaccini contro il cancro salveranno milioni di vite”
"La ricerca sui diversi RNA, portata avanti da decenni e ora accelerata dalla pandemia, ci sta offrendo una vera e propria cassetta degli attrezzi...
Carlo Urbani, ricordiamo il medico scomparso vent’anni fa per fermare un’epidemia da coronavirus
di Raffaele Panico
Era il 21 marzo del 2020 eravamo in pieno lockdown, la situazione epidemica in
Italia era molto allarmante: mi raggiunse una telefonata era...
Giovani su onlyfans. Ragazzi sempre più fragili
Il parere della psicoalista Adelia Lucattini
Sempre più ragazzi approdano sia come creator, che come fruitori su piattaforme come OnlyFans. “Per loro si profilano rischi...
La storia di Primo Carpentieri, che scelse la prigionia piuttosto che il fascismo. Una...
Primo Carpentieri fu uno dei tantissimi soldati italiani che dopo l’8 settembre del 1943, con la proclamazione dell’armistizio con le forze alleate, si trovò...