HomeAttualitàAtti vandalici al parco della Rimembranza, lettera di un cittadino arrabbiato

Atti vandalici al parco della Rimembranza, lettera di un cittadino arrabbiato

Atti vandalici al parco della Rimembranza dei Martiri delle foibe, in via 4 novembre a Nettuno. Un cittadino indignato scrive al commissario prefettizio Bruno Strati per segnalare lo sdegno nei confronti dei soliti ignoti. “Mi chiamo Antonio Barone, sono un cittadino contribuente, residente e arrabbiato. Basta, non se ne può più di atti di vandalismo e di discarica a cielo aperto per colpa di alcu[sg_popup id=”106217″ event=”inherit”][/sg_popup]ni residenti incivili. Un gruppo di giovani staziona nel parchetto di via 4 novembre, giorno e notte, le cui uniche attività ricreative sono bere e spaccare bottiglie, fumare, schiamazzare , fino a notte fonda e disturbare tutto il quartiere.Le tante denunce fatte nei mesi scorsi dai residenti ai Carabinieri per atti di vandalismo nei confronti delle macchine parcheggiate in via 4 novembre e in piazza Regina Margherita, non sono servite a niente. Eè stato preso di mira il parchetto luogo di svago per i nostri bambini dove una volta potevano​ giocare spensieratamente. Adesso i vandali hanno distrutto tutti i giochi acquistati con i soldi di noi contribuenti. Si spera che lei, signor Commissario prefettizio, prenda seri provvedimenti e poi successivamente i nostri signori politici, che si stanno prestando ad organizzarsi con le nuove liste elettorali per le prossime lezioni politiche, pensino di creare un qualcosa per questi giovani.
E si spera che vengano puniti con sanzioni per le loro famiglie e per i ragazzi, i lavori socialmente utili, per riparare, i loro atti vandalici. Tra questi ci sono anche ragazzi che provengono da famiglie benestanti del territorio e non si capisce perché si comportino cosi. La speranza è soprattutto che vengano create delle aree apposite per questi ragazzi, così che possano esprimersi e sfogarsi senza disturbare gli onesti cittadini che tutte le mattine si alzano per andare a lavoro. Cordiali saluti”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie