di Eduardo Saturno
Da dove è venuto? Dopo cinque mesi e oltre 225.000 morti, la domanda è oggetto di una feroce diatriba tra gli Usa e la Cina. La spiegazione di gran lunga più probabile è che il virus sia transitato dai pipistrelli agli esseri umani, forse attraverso un altro animale come il pangolino, in un mercato umido di Wuhan. Ma i teorici della cospirazione borbottano che il virus potrebbe essere fuggito da uno dei laboratori della città, di cui almeno due di ricerca sulle malattie infettive. Alcuni politici americani, tra cui il presidente Donald Trump, vogliono un’indagine; la Cina replica che le affermazioni sono “maliziose”. A marzo uno dei suoi portavoce ha affermato che il virus potrebbe essere arrivato dall’America. La “lite” rischia di corrodere la fiducia dell’opinione pubblica nel lavoro cruciale che i laboratori di malattie da lavoro fanno in tutto il mondo.
Il virus non mostrerebbe alcun segno di costruzione umana intenzionale e non c’è motivo di dubitare che si sia evoluto completamente in natura. Ma gli incidenti possono sempre accadere. Gli insetti studiati durante gli esperimenti legittimi nei laboratori sono sfuggiti in passato. Il Sars, un virus che ha ucciso 774 persone nel 2002-03, è uscito da un laboratorio di Pechino due volte nel 2004. L’afta epizootica, che ha richiesto l’abbattimento di 6 milioni di animali in Gran Bretagna nel 2001, ha causato 8 miliardi di sterline (11,5 miliardi di dollari) di danni. Un campione è poi fuggito da un Istituto di ricerca nel 2007, ma è stato contenuto. L’America ha sofferto di 34 infezioni contratte in laboratorio nel 2000-09, che hanno causato quattro morti. Negli ultimi anni, i laboratori americani hanno accidentalmente spedito antrace vivo, influenza aviaria ed Ebola in strutture a bassa sicurezza. Un indice di sicurezza sanitaria suggerisce che tre quarti dei Paesi hanno un basso livello di biosicurezza.
La fine della disputa sulle origini del Covid-19 è particolarmente importante perché i bio-laboratori supersicuri stanno diventando sempre più comuni. Attualmente ci sono circa 70 “siti di livello di biosicurezza – quattro” – progettati per affrontare le malattie mortali che mancano di una cura o di un vaccino in 30 paesi. L’America ne ha più di una dozzina. La Cina ne ha due, uno all’Istituto di virologia di Wuhan, e prevede di costruirne altri cinque entro il 2025. Se maneggiare gli agenti patogeni è una cosa snervante, anche armeggiare con loro è rischioso. Un ramo della ricerca, in particolare, è specificamente mirato a rendere le malattie ancora più pericolose – più pericolose, ad esempio, saltando tra gli esseri umani o più resistenti agli antibiotici. Gli scienziati del laboratorio di Wuhan si sono impegnati in questi esperimenti, noti come “gain-of-function”, in collaborazione con scienziati americani e italiani.
Sembra inquietante, ma questo lavoro porta a potenziali ricompense, in quanto gli scienziati potrebbero capire meglio come potrebbe comportarsi una nuova malattia, aiutando lo sviluppo di farmaci che potrebbero salvare molte vite. Di conseguenza, è fondamentale che i governi di tutto il mondo soppesino i compromessi coinvolti nella ricerca, monitorino le violazioni e incoraggino la piena trasparenza.
Purtroppo, la politica è andata nella direzione opposta. Dal 2017 l’America ha un panel dedicato a esaminare i propri laboratori, ma i suoi membri e il suo funzionamento rimangono purtroppo opachi. Il 27 aprile l’America ha tagliato i fondi per un gruppo che conduce una ricerca più ampia su come i Coronavirus dei pipistrelli saltano agli esseri umani, apparentemente a causa della sua collaborazione con gli scienziati di Wuhan. La Cina, nel frattempo, ha intensificato la sua campagna di propaganda e di intimidazione. Ha minacciato un boicottaggio delle esportazioni australiane da parte dei consumatori dopo che il governo australiano ha proposto una revisione globale indipendente sulle origini della crisi. E ha fatto la prepotente con l’Unione Europea per un rapporto ufficiale sulla disinformazione cinese sul virus, con funzionari che hanno detto che la sua pubblicazione sarebbe stata “molto negativa per la cooperazione” e avrebbe reso la Cina “molto arrabbiata”.
Il mondo sarebbe grato se fosse prodotto un chiaro resoconto di come il virus si sia fatto strada dai pipistrelli agli esseri umani. Senza di esso, le teorie di cospirazione fioriranno, mettendo a repentaglio una ragionevole scoperta scientifica. Ciò che serve è razionalità, cooperazione e piena trasparenza da parte di tutti i paesi. In questo momento il mondo sta ottenendo il contrario.