HomeAttualitàAnzio. Inizia con Pasolini la stagione culturale de "La Teca"

Anzio. Inizia con Pasolini la stagione culturale de “La Teca”

Bologna, 100 anni fa, è terra che accoglie PPP.

Poeta, saggista, romanziere, regista…primogenito di un ufficiale di fanteria, amante del gioco d’azzardo, e di una maestra.

Così inizia la stagione di proposte culturali della Associazione Culturale “LA TECA” di Anzio. Sarà infatti Pasolini e i suoi 100 anni dalla nascita, che ci condurranno in un mondo diverso, fatto di provocazioni e di vite violente.

Nel corto che vedrete, e nella poesia protagonista c’è un grande assente, la parola Italia. Altro grande assente è la parola…Patria. Il poeta si rivolge a chi è nato in certi confini e l’assenza delle due parole vale come un disconoscimento nel presente.

Possiamo dunque dire che ALLA MIA NAZIONE è una poesia che non parla dell’Italia, ma del rapporto tra il poeta e il ceto dominante dell’epoca.

I fascisti rimproverano a una mia poesia di essere offensiva alla patria, fino a sfiorare il vilipendio. Salvo poi perdonarmi perché sono un poeta, cioè un matto…sì la mia patria è indegna di stima.

A meritare di sprofondare nel mare è la borghesia reazionaria della mia Patria, intesa come sede di una classe dominante, benpensante, ipocrita e disumana”. (Pier Paolo Pasolini)

Cordiali saluti

Salvatore Santucci

Presidente La Teca

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Claudio Pelagallo
Claudio Pelagallohttp://www.inliberauscita.it
Giornalista pubblicista, iscritto all'albo Nazionale dal 1991. Ordine Regionale del Lazio. Ha collaborato come corrispondente con diverse testate: Il Messaggero, Il Tempo, Il Corriere dello Sport, La Gazzetta di Parma. Direttore responsabile Inliberauscita

Ultime Notizie