HomeAttualitàLa Primavera di Nettuno IV: bici, fotografie e parità di genere

La Primavera di Nettuno IV: bici, fotografie e parità di genere

Nettuno IV in prima linea per la pace, per la rinascita e per l’ecosostenibilità. Dopo le iniziative legate alla guerra in Ucraina, con la raccolta alimenti e beni di prima necessità partiti per la nazione invasa dalla Russia già a inizio marzo e il successivo flash mob per la pace, che ha coinvolto l’orchestra della scuola e tutto l’istituto, la primavera in arrivo ha fatto moltiplicare le iniziative: grandi consensi sta ottenendo infatti “Fuori dal cassetto”, nato per celebrare la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo fissata per il 2 aprile dalle Nazioni Unite. I bambini e i ragazzi della scuola hanno prodotto poesie, filastrocche, fiabe e racconti che saranno votati da alunni, genitori e docenti sulla pagina Facebook. Altra iniziativa importante quella legata alla parità di genere con dei lavori dei ragazzi ispirati a questa tematica con particolare riguardo al ruolo della donna nella società attuale. I ragazzi, inoltre, si misureranno in un contest fotografico dal titolo emblematico “#tiscatterounafoto nel quale potranno riflettere sul difficilissimo bienno 2020-2022 toccando il delicato tema della pandemia, la voglia di rinascita e di tornare ad una condivisione più piena e libera del quotidiano. Immagini da fissare e cristallizzare anche per esorcizzare le paure legate ad un presente ancora provvisorio. Infine un’iniziativa che lega l’ecosostenibilità alla poesia, ovvero “Sono in bici il 21 a primavera”: per promuovere la cultura green i ragazzi raggiungeranno la scuola in bicicletta percorrendo la pista ciclabile del centro città declamando i versi di Alda Merini:

“Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta .Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe,sui grossi frumenti gentilie piange sempre la sera. Forse è la sua preghiera.”

Un segnale di voglia di rinascita, di cose belle, di primavera, appunto, contro tutte le guerre ( e anche contro il caro-carburante…) perché l’arte e la bellezza possano avere sempre la meglio.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie