I militari della Brigata Informazioni Tattiche hanno ospitato una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo “Anzio 1” durante la cerimonia dell’Alzabandiera

Lo scorso 1 marzo il Comando Brigata Informazioni Tattiche dell’Esercito ha accolto ad Anzio, all’interno della Caserma “Santa Barbara”, una delegazione di circa un centinaio tra studenti, dirigenti scolastici e Professori dell’Istituto Comprensivo “Anzio 1”, accompagnati dalla Preside, Dottoressa Enza Di Lillo e dall’assessore all’Istruzione del comune di Anzio, Laura Nolfi.

Scopo della visita è stato quello di avvicinare l’Esercito Italiano ai giovani cittadini, attraverso la rappresentazione dei valori etici fondanti la Forza Armata, di cui la Cerimonia dell’Alzabandiera rappresenta uno dei momenti più alti e significativi. Seguita dagli ospiti con la trepidazione e il trasporto di chi si affaccia per la prima volta a un evento di cui ha sempre sentito parlare ma al quale non ha mai partecipato, la cerimonia è continuata con il saluto ai presenti da parte del Comandante della Brigata, Generale Maurizio Fronda.

Al termine del Canto degli Italiani, il consueto scambio di doni è stato accompagnato dalla lettura di poesie e brani con cui i gli studenti, di età compresa tra 8 e 13 anni, hanno voluto ringraziare gli uomini e le donne dell’Esercito per l’opportunità di partecipare a uno dei momenti più coinvolgenti e più sentiti della vita quotidiana con le stellette.

La visita della scolaresca, svoltasi nel pieno rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del CoVid – 19, ha suscitato grandissimo entusiasmo nei partecipanti e rappresenta un momento di apertura del mondo militare alla condivisione dei propri valori e delle proprie tradizioni con la collettività, in particolare con le generazioni future.