HomeAttualitàAnzio. La Corte dei Conti ipotizza un danno di 350 mila euro...

Anzio. La Corte dei Conti ipotizza un danno di 350 mila euro verso il Comune da parte di due ex dirigenti

Nelle scorse settimane la Corte dei Conti ha mandato un “invito a dedurre” ipotizzando un danno di 350 mila euro verso il Comune, dagli ex Dirigenti del Comune di Anzio Franco Pusceddu e Silvio Criserà per aver ritardato i pagamenti delle fatture alla società che gestiva le mense scolastiche del Comune.

I fatti risalgono al 2016 quando l’ex consigliere Comunale Paride Tulli, scrisse una lettera alla Procura Generale della Corte dei Conti, segnalando un presunto danno erariale. Era accaduto che- scriveva Tulli: “nei giorni precedenti la Società Serenissima, Gestore delle mense scolastiche dal 2009 al 2014, e creditrice di 800 mila euro verso il Comune, aveva pignorato per morosità due conti correnti del Comune dove erano versati i pagamenti dei cittadini relativi a mense rifiuti ecc. È evidente che non aver liquidato nei tempi previsti le fatture aveva fatto maturare interessi sproporzionati per morosità” . Ora, a sei anni di distanza, la Corte dei Conti ha invitato i due ex dirigenti a formulare le loro deduzioni e spiegazioni, gli stessi proverano a confutare le tesi della Corte dei Conti, motivando il perché dei ritardi nei pagamenti delle fatture.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie