Un gesto semplice, ma di un valore inestimabile. Un’ondata di calore umano, veicolata attraverso 200 coperte fatte a mano dalle associate dell’ANPS ha raggiunto Isernia. L’iniziativa, denominata “Vivavittoria“, ha visto le donne dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Nettuno, impegnate in un progetto di solidarietà che ha coinvolto l’intera nazione.
Le coperte, esposte prima sul Sagrato del Santuario di Santa Maria Goretti e poi nelle piazze di Isernia, si sono unite a migliaia di altre, provenienti da associazioni di tutta Italia, per un totale di ben 14.000 pezzi. Un mare di colori e di calore umano, destinato a scaldare i cuori di chi vive situazioni di disagio.
La vendita delle coperte ha permesso di raccogliere la considerevole somma di 29.000 euro, interamente devoluta al Centro Antiviolenza “Liberaluna” di Campobasso. Una scelta significativa, che sottolinea l’impegno delle donne dell’ANPS nella lotta contro la violenza di genere.
Il coordinatore dell’iniziativa “Vivavittoria”, Pasqualino De Mattia, visibilmente emozionato, ha ringraziato tutte le persone che hanno contribuito al successo dell’iniziativa: “Sono onorato di aver coordinato questo progetto – ha dichiarato – e di aver visto come un’idea semplice si sia trasformata in una realtà così importante. Ringrazio tutte le donne dell’ANPS, le associazioni che hanno aderito all’iniziativa e tutte le persone che hanno donato il loro tempo e le loro energie. Questo è solo l’inizio, continueremo a lavorare per costruire un futuro migliore per tutti.
Il Presidente dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, sezione di Nettuno, Francesco Elviretti, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa: “Sono orgoglioso delle nostre associate – ha dichiarato – che con il loro impegno e la loro creatività hanno dimostrato un grande cuore. Questo progetto ci ha permesso di fare la differenza, di dare un contributo concreto alla lotta contro la violenza di genere. Mi rammarica però la scarsa partecipazione maschile a questa iniziativa. La violenza di genere è un problema che riguarda tutti noi uomini e dobbiamo impegnarci attivamente per cambiarlo”.
L’iniziativa “Vivavittoria” è un esempio luminoso di come la solidarietà e la collaborazione possano fare la differenza. Le coperte realizzate a mano dalle donne dell’ANPS non sono solo oggetti materiali, ma simboli di calore, di affetto e di speranza. Un messaggio forte e chiaro che ci ricorda che, uniti, possiamo costruire un mondo migliore.