HomeEventiAnzio, Successo del laboratorio teatrale di Ivan bellavista andato in scena con...

Anzio, Successo del laboratorio teatrale di Ivan bellavista andato in scena con “Le educazioni inutili”

Nella serata di mercoledì 9 luglio, presso il ristorante Boccuccia di Anzio, è andato in scena lo spettacolo finale del laboratorio teatrale diretto da Ivan Bellavista. La sala era piena di spettatori appassionati e curiosi di assistere all’evento, molti dei quali intenzionati a seguire il prossimo laboratorio che ripartirà ad Anzio e a Roma a settembre 2025. Come ricorda giustamente il regista Ivan Bellavista nell’introduzione alla serata “quello che abbiamo visto non è stato un saggio, almeno non nel senso consueto del termine. 
Non ha voluto esibire solo quanto gli allievi (adulti di tutte le età) hanno imparato, ma ha provato anche a restituire un’atmosfera:
 quella del laboratorio, del gioco, della possibilità“.

Il regista ha scritto e portato in scena “Le educazioni inutili”, cinque variazioni di una stessa storia. Ogni scena un piccolo mondo, con le sue regole e i suoi personaggi. Le entrate, le uscite, i cambi d’abito e di trucco erano tutti mostrati, senza quinte. Ivan Bellavista, coadiuvato dalle brave attrici allieve, ha voluto fare come quando si gioca da piccoli, che si passa dall’essere un re a un pirata con poco. Gli attori, con i loro personaggi, hanno fatto lo stesso in scena, grazie a piccoli escamotage e aggiunte di accessori. Noi spettatori ci siamo lasciati trascinare nel gioco assieme a loro.

Un’esperienza viva ed emozionante. Le attrici Francesca Vitiello, Valentina Maccotta, Elisa De Stefano, Caterina Ramieri, Anna Findi e l’attore Riccardo Plessi sono stati bravissimi, nonostante fossero alle prime armi. Ma Ivan Bellavista è riuscito nel suo intento: non solo infondere l’arte dello stare in scena, ma a lavorare sulla presenza e sull’ascolto, oltre che a creare un gruppo affiatato che aspetta di essere vissuto dai prossimi iscritti.

Le parole di Ivan Bellavista: “Quello che avete visto stasera non è uno “spettacolo di fine corso”. 
È un atto vivo. Il frutto di un cammino condiviso dentro un laboratorio che non chiede performance, non chiede bravura prescritta, ma presenza. In questi mesi, ognuno ha portato una fragilità e l’ha lasciata emergere, incontrare, risuonare. L’ha messa in scena e l’ha fatta diventare la propria forza. Ecco, questo è il teatro che voglio continuare a fare: 
quello che nasce dalla paura e dal disagio ma anche dall’inesorabile spasso della vita e della follia, comunque dalla verità che si trasforma in un’esperienza condivisa. Questo laboratorio richiede impegno ma, nello stesso tempo, non seleziona talenti, non vuole che voi siate bravi. Questo laboratorio accoglie l’errore, il dubbio, la voglia di provarci, la curiosità, la voce e la responsabilità di entrare in un gruppo che lavora e che si impegna, non dimenticando mai il divertimento”.

Da settembre ripartono i laboratori ad Anzio e a Roma per adulte/i, giovani adulte/i e ragazze/i. Per maggiori informazioni, chiamate al numero 3208134468, oppure seguite la pagina Facebook e Instagram di Ivan Bellavista.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie