È arrivata dalla Capitaneria di Porto la conferma ufficiale di quanto già anticipato dal Sindaco Lo Fazio lunedì scorso: gli interventi iniziali effettuati nelle settimane scorse, che saranno poi seguiti dall’escavo vero e proprio, sono serviti allo scopo di rendere navigabile il canale d’accesso al Porto di Anzio.
Questo significa che nonostante le molte difficoltà incontrate (e le tante polemiche strumentali da parte di chi dopo aver partecipato in prima linea al disastro Capo d’Anzio ora pretende di dare lezioni), sta prendendo forma una gestione integralmente pubblica del Porto, come abbiamo sempre auspicato.
È bene infatti ricordare da dove veniamo. Giusto un anno fa, in piena stagione estiva, veniva dichiarata fallita la Capo d’Anzio, sotto la cui gestione il Porto era caduto in una situazione di degrado assoluto. Si è passati quindi a una gestione provvisoria, voluta dalla Commissione straordinaria per lasciare alla politica la scelta sul futuro del porto. Per lunghi mesi il Porto è rimasto praticamente abbandonato a sé stesso.
La giunta Lo Fazio, insediatasi a dicembre 2024, nel giro di sette mesi ha: avviato una sperimentazione per una gestione integralmente pubblica del bacino portuale, in collaborazione con la Regione Lazio; ottenuto dalla stessa Regione (che, è bene ricordare anche questo, ha la competenza in materia di navigabilità del canale d’ingresso) il finanziamento per procedere con l’escavo; progettato un escavo di emergenza da effettuare il prima possibile per garantire la navigabilità durante l’estate e uno più strutturale per garantirla in maniera più duratura, eseguendo il primo. Nel frattempo ha avviato la procedura online per la domanda di posto barca, a cui ci risulta abbiano fatto accesso in molti.
Ci sembra oggettivamente che, data la situazione iniziale, fosse impossibile fare meglio di così e che la strategia impostata per riportare uno dei beni più preziosi della Città sotto il pieno controllo pubblico, quindi dei cittadini, stia cominciando a dare i suoi frutti.
Alternativa per Anzio