Venerdì 11 luglio, nella splendida cornice del Forte Sangallo di Nettuno, Concita De Gregorio è stata ospite di Claudia Mancini per un appuntamento imperdibile del Salotto Letterario. L’occasione è stata la presentazione del suo ultimo libro, Di madre in figlia, accolto con entusiasmo da un pubblico numeroso e partecipe.
L’evento si è trasformato in un vero e proprio abbraccio collettivo, con il Forte Sangallo gremito di persone arrivate per ascoltare, guardare, emozionarsi. La presenza di Simona Caggia e Pier Paolo Piccioli – legati a Concita da un rapporto profondo di amicizia e stima reciproca – ha aggiunto un tocco di intimità e calore all’incontro.
Concita De Gregorio ha saputo affascinare con la sua voce e la sua narrazione, incollando alla sedia i presenti, tra sguardi intensi e sorrisi coinvolti. Ha interpretato il suo libro come solo lei sa fare, aggiungendo aneddoti personali che hanno reso il racconto ancora più vivo e umano.
Claudia Mancini, ideatrice e curatrice del Salotto Letterario, si è detta felicissima del successo della serata e ha voluto ringraziare l’intera amministrazione comunale, in particolare l’assessore alla Cultura e all’Istruzione Roberto Imperato, con cui ha avviato questo percorso culturale ambizioso e partecipato.
“Oramai siamo una squadra – ha dichiarato Mancini – dove all’interno, oltre alla famiglia di Baraonda, c’è Roberto Imperato a fare da ago della bilancia. Capace di accogliere, sostenere e direzionare.”
Una squadra che cresce e si rafforza all’interno delle mura dell’associazione culturale Baraonda, composta anche da figure imprescindibili come la Presidente Beatrice Marcucci, che Claudia chiama affettuosamente “uragano Bea”, e Laura Colagiacomo, voce magica e narrante delle letture ad alta voce del Salotto.
Ora non resta che attendere settembre, con la curiosità e l’aspettativa già alta: chi sarà il prossimo ospite?