HomeApprofondimentiPedagogia in gioco, “Educare con l’esempio”. La regola invisibile che funziona davvero

Pedagogia in gioco, “Educare con l’esempio”. La regola invisibile che funziona davvero

di Giorgia Costantini

Quante volte ti sei chiesto:

Cosa devo dire? Cosa devo fare per educare bene mio figlio?
Spesso cerchiamo la frase giusta, la reazione più efficace, la regola perfetta.
Ma forse la risposta è più semplice… e più profonda:
i bambini non imparano solo da quello che diciamo, imparano da come viviamo.

I figli ci guardano, anche quando non ce ne accorgiamo.

Copiano i nostri gesti, assorbono i nostri toni, respirano il nostro modo di stare al mondo.
E non è una questione di perfezione: è una questione di coerenza.

Per questo, educare non significa solo correggere, spiegare, guidare.
Educare è prima di tutto essere.
È avere il coraggio di guardarci dentro e chiederci: che tipo di esempio sto dando?

Alcune verità semplici, ma scomode

Non potete educare figli rispettosi se non li rispettate.
Non potete educare figli pazienti se non avete pazienza con loro.
Non potete educare figli empatici se non siete empatici con le loro emozioni.
Non potete educare figli con un attaccamento sicuro se li umiliate o li proteggete eccessivamente.
Non potete educare figli fiduciosi se li fate sentire insicuri o tradite la loro fiducia.
Non potete aspettarvi che non gridino se voi gridate, o che non mentano se voi mentite.

L’educazione comincia da noi

“Voi siete la guida attraverso cui i vostri figli imparano a connettersi con sé stessi e con il loro ambiente.”

Le parole hanno valore solo se accompagnate dai fatti.
Non è ciò che diciamo, è ciò che facciamo ogni giorno che lascia il segno.

Ti va di rifletterci insieme?

Qual è il valore che più ti piacerebbe trasmettere a tuo figlio?
E in che modo provi a incarnarlo nella tua vita?

Scrivimi se vuoi condividere, raccontare, chiedere:
giorgiamaestra@gmail.com
Io sono qui, non per giudicare, ma per camminare accanto.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie