riceviamo e pubblichiamo
Non è difficile imbattersi in questo fantastico quintetto tutto al femminile, molto gettonato in tutta Italia. La loro ultima esibizione ha preso vita al Retrò Diner Café di Lavinio lo scorso 12 agosto, un locale perfettamente allineato al genere musicale proposto. Le Swingeresse sono più che una realtà artistica, rappresentano quello che di straordinario produce il nostro territorio a livello di eccellenze e che, spesso, raggiunge palcoscenici di grande spessore culturale, malgrado il percorso ad ostacoli a cui si è continuamente sottoposti. A queste ragazze non possiamo soltanto limitarci a dire brave, andrebbero aggiunti altri aggettivi per rendere giustizia al loro percorso: ostico, speranzoso e con una voglia infinita di fare bene. E allora proviamo ad affiancare all’aggettivo “brave”, anche quello di “coraggiose”, perché quel percorso, purtroppo è quasi superfluo dirlo, lo stanno affrontando da sole facendo leva esclusivamente sulle proprie forze, ottenendo per fortuna il supporto morale dei numerosi fan che raccolgono lungo questa strada, ogni volta che vanno in scena. Se li meritano questi fan, e se un gruppo come il loro riesce in ogni occasione a richiamare l’interesse di numerose persone, dovrebbe essere attenzionato dagli addetti ai lavori e dalle Istituzioni, questo almeno a livello teorico. Cantano bene, sono estremamente professionali e perfettamente integrate nell’epoca che hanno deciso di rappresentare attraverso la loro musica. Bella presenza, simpatia coinvolgente e un amore viscerale per il loro mestiere che riescono a trasmettere al pubblico, e quando un artista “arriva” al suo pubblico significa che ha raggiunto il suo obiettivo. Questo quintetto in chiave vintage-swing è formato dalle tre cantanti Daniela Belleudi, Rossana Canta e Cinzia Zanellato, la pianista Francesca Bartoli e la batterista Susanna Terreri. Una band decisamente originale che non poteva e non doveva passare inosservata, numerose infatti le loro presenze a trasmissioni televisive come RAI Radio Due, Viva Rai2, Striscia la Notizia, Propaganda Live, e Soliti Ignoti, nonché a numerosi Festival e Rievocazioni Storiche. Ai loro concerti il repertorio va dagli anni ’30 fino ai nostri giorni, tutto in rigoroso stile “swing” con brani arrangiati, manco a dirlo, dal loro talento. Cerchiamo di tenerle d’occhio allora e possiamo farlo facilmente attraverso la loro Pagina Facebook “Le Swingeresse Community”. Passata l’estate ci attendono all’orizzonte interessanti novità…
Marco Nica