Pomezia– A seguito del grave incendio che ha colpito oltre 30 ettari della Riserva Naturale Regionale della Sughereta, il Comune di Pomezia e l’Ente Parco hanno avviato un percorso di collaborazione che possa portare a un protocollo d’intesa per la riqualificazione e la valorizzazione dell’area protetta, riconosciuta come risorsa ambientale, paesaggistica e culturale.
Si è tenuto, infatti, nella giornata del 3 settembre un sopralluogo congiunto per definire le prime azioni operative. Presenti il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici, il Commissario straordinario dell’Ente Parco, avv. Ivan Boccali, i Guardiaparco, i Vigili del Fuoco di Pomezia, i Carabinieri Forestali, la Polizia Locale di Pomezia, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Pomezia, Amelia Paiano, e i tecnici comunali.
Durante l’incontro, l’Ente Parco ha annunciato l’avvio di una mappatura dell’area colpita e una stima dei danni, che costituiranno la base per gli interventi di ripristino e valorizzazione previsti.
“La Sughereta è un patrimonio prezioso per la nostra città,” ha dichiarato il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici. “L’incendio ha colpito duramente un’area che rappresenta un polmone verde per il territorio e allo stesso tempo un luogo identitario per la nostra comunità. Ringrazio tutti gli enti coinvolti per la tempestività e la collaborazione: insieme lavoreremo per restituire alla città un parco vivo, sicuro e accessibile, rafforzando la tutela ambientale e la prevenzione. “
“Il sopralluogo di ieri è stata l’occasione per mettere a punto delle nuove strategie e delle collaborazioni ancora più proficue”, si esprime così il Commissario straordinario dell’Ente Parco, l’Avv. Ivan Boccali. “È evidente che, purtroppo, il problema degli incendi è un problema ricorrente di tutti gli anni e purtroppo di tutti i polmoni verdi ma è nostra ferma intenzione come Ente parco quello non solo di utilizzare questo spiacevole incidente per rilanciare ulteriormente la valorizzazione e la tutela della sughereta, ma di attivare anche progetti nuovi come stiamo facendo, e come abbiamo iniziato a fare, con il tavolo tecnico-operativo di ieri.
Quindi ringrazio tutte le autorità intervenute e colgo l’occasione per ringraziare anche tutte le forze che sono intervenute prontamente nello spegnimento dell’incendio.
Garantisco che, come tra l’altro già era ma ancora di più, lavoreremo per rendere la Sughereta un posto fruibile a tutti. È e sarà sempre l’orgoglio di tutti i cittadini di Pomezia e di tutti i cittadini del Lazio”, conclude il Commissario.
Il Comune di Pomezia, in sinergia con l’Ente Parco e le autorità competenti, si impegna a trasformare questa emergenza in un’opportunità di rilancio, con interventi mirati che restituiscano alla Sughereta il suo valore ecologico e sociale.