mercoledì, 10 Settembre , 2025
HomeAttualitàAttentati a Latina, Cgil, Cisl e Uil: "le mafie sono radicate nella...

Attentati a Latina, Cgil, Cisl e Uil: “le mafie sono radicate nella provincia, nasconderlo è pericoloso””

              sosteniamo

Inviata al sindaco di Latina una richiesta formale di incontro.

I due attentati a distanza di 24 ore l’uno dall’altro a Latina hanno di nuovo portato la paura in città e anche i sindacati di Cgil, Cisl e Uil intervengono per chiedere un incontro alla sindaca Celentano: “Non scopriamo oggi, dopo i due ordigni esplosi a Latina a distanza di poche ore, quanto la criminalità organizzata sia presente nel territorio pontino. Non scopriamo neppure oggi quanto le mafie siano state capaci di radicarsi nella provincia, non a caso qualche mese fa il Comune di Aprilia venne sciolto proprio per infiltrazioni mafiose. Ciò che in questo momento si percepisce però nitidamente è la sfrontatezza e l’arroganza che un gruppo di individui ha messo in campo per conquistare potere criminale”, dicono i segretari pontini Giuseppe Massafra, Roberto Cecere e Luigi Garullo.

“E’ una strategia che inquieta gli abitanti della città e che sta creando una preoccupante escalation di episodi delittuosi. Il rischio che persone di ogni età possano trovarsi nel posto sbagliato e nel momento sbagliato sta aumentando a dismisura, insieme con la preoccupazione che il territorio continui a essere terreno predatorio di pericolosi interessi criminali. Nascondere che questo pericolo stia crescendo significherebbe fare un favore proprio a quel gruppo di malavitosi senza scrupoli”. Le sigle sindacali chiedono che le istituzioni mettano in campo attenzione straordinaria sul tema della sicurezza e dell’ordine pubblico. Per questo, è stata inviata al sindaco di Latina una richiesta formale di incontro.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie