HomeLettere e OpinioniCaro sindaco Bruschini ti scrivo..... femminicidio non solo cartelloni

Caro sindaco Bruschini ti scrivo….. femminicidio non solo cartelloni

Caro sindaco, rieccoci!

Pazienza se la mia prima lettera non ha ricevuto la sua attenzione, ma io non demordo e torno a raccontarle di Anzio e di come vivo nella città da lei amministrata. Questa città in fondo piccola perciò, capita, nello stesso giorno di scontrarsi (metaforicamente) con gli stessi cartelloni, in questo caso uno grande e grosso con un messaggio importante ma insolito per la sua amministrazione. O sono io maligna? Ma sa come è? Dall’amico dell’ “utilizzatore finale” di giovani ragazze, una sensibilità così spiccata verso il mondo femminile sorprende. Il cartello in questione è quello con l’immagine di un sandalo elegante, circondato da rose e il messaggio: “diamo voce al silenzio perché la violenza nega l’esistenza” e poi in grassetto, urlato forte, forte: “Non una in più, basta femminicidi”. Messaggio fondamentale. Siamo tutti d’accordo!

E quindi, caro sindaco, certamente conoscerà, anche lei, il progetto Luciana centro di osservazione, indirizzo e inclusione sociale per il contrasto alla violenza sulle donne creato da volontarie che si sono formate e che hanno lavorato per la costruzione di questo progetto, finanziato interamente dai Centri di servizio del Volontariato del Lazio. Uno sportello sul territorio di osservazione, sensibilizzazione, prevenzione e ascolto di donne vittime di violenza. Certamente sa, e ne sarà orgoglioso, che al progetto partecipa ed è capo fila l’associazione Alzaia di Anzio e Nettuno. Certamente avrà contribuito, vista la sua sensibilità, alla costruzione di questo fondamentale sostegno e supporto per le donne in difficoltà. Certo la vicinanza umana e la sensibilità sono importanti ma, sempre il mio vecchio saggio, usava dire “ una mano al portafogli, una alla coscienza e tutte e due costruiscono case”. Immagino che in questo lei non si sia fatto pregare. Non sia timido, caro sindaco, nei suoi mega cartelloni dichiari anche il suo contributo e quello della sua amministrazione a questo importante progetto di Alzaia. Perché qualche mal pensante, non io sia chiaro, non vedendo apparire il simbolo della città di Anzio tra i partner di questo sportello sociale, potrebbe malignare e pensare che lei e la sua amministrazione non vi siate impegnati nemmeno per un metro quadro di struttura in cui accogliere e raccogliere le donne vittime di violenza.

A proposito, caro sindaco, mi aspetto di vederla venerdì 8 novembre alle ore 17:00, nella Sala dei Sigilli presso Forte Sangallo a Nettuno, alle ore 17:00 per l’incontro “ DALLA REGIONE AI COMUNI, AZIONI PER IL CONTRASTO ALL A VIOLENZA SULLE DONNE” , io purtroppo lavoro e arriverò un po’ tardi ma adesso che so che sicuramente ci sarà anche lei, farò di tutto per arrivare in tempo.

Sempre cordialmente Mancini Marina

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Ultime Notizie