HomeCronacaAnzio e Nettuno - Beni confiscati alla mafia, il catalogo on line

Anzio e Nettuno – Beni confiscati alla mafia, il catalogo on line

Tra le opere anche una villa di lusso ad Anzio e un immobile a Nettuno

Gli agenti dell'Antimafia

Con 645 beni confiscati censiti dall’Anbsc, il Lazio è la sesta Regione italiana per presenza di beni sottratti alla criminalità organizzata. In ambito nazionale Roma è la settima provincia, con 479 beni confiscati, di cui 118 sono aziende: quasi l’85% delle imprese confiscate in Lazio è nella sola provincia capitolina. Simbolo di come la metropoli, cuore politico ed economico del Paese, sia da decenni crocevia di investimenti e interessi criminali. Ad Ardea e Anzio sono state confiscate due ville extra lusso appartenenti a Enrico Nicoletti, ex cassiere della banda della Magliana. Un solo bene risulta confiscato a Nettuno, il primo ed unico comune del Lazio sciolto per infiltrazioni da parte della ‘ndrangheta nel 2005.  I dati si possono verificare on line, grazie al progetto partecipativo “Confiscati Bene”. Un gruppo di lavoro ha analizzato i dati ufficiali sparsi sul sito dell’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati (Anbsc), raccogliendoli in unico catalogo raggiungibile dal portale www.confiscatibeni.it.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie