mercoledì, 5 Febbraio , 2025
HomeRubricheEconomia e LavoroA marzo 92mila assunzioni in più: cresce il numero dei rapporti a...

A marzo 92mila assunzioni in più: cresce il numero dei rapporti a tempo indeterminato

L’analisi delle comunicazioni obbligatorie pervenute al Ministero del Lavoro evidenzia che, a marzo, nel settore privato sono stati attivati, nel complesso, 641.572 nuovi contratti di lavoro, a fronte di 549.273 cessazioni, con un saldo attivo di 92.299 unità.

Il trend positivo sembra dovuto sia agli incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato, introdotti dalla Legge di Stabilità 2015, che all’entrata in vigore del nuovo contratto a tutele crescenti.

A quanto pare, i recenti provvedimenti emanati dall’Esecutivo per rilanciare l’occupazione starebbero producendo i primi effetti. Prendendo a riferimento lo stesso periodo del 2014, infatti, le assunzioni a tempo indeterminato ammontano al 25,3% del totale delle attivazioni, a fronte del 17,5% registrato un anno fa. Non solo, all’aumento dei rapporti di lavoro stabili, segue, sempre rispetto al 2014, la riduzione delle attivazioni a tempo determinato, da 395.000 a 381.234. Parimenti, sono diminuiti i contratti di collaborazione, nonché le attivazioni con contratto di apprendistato.

Questo orientamento è confermato anche dai dati sulle stabilizzazioni. Lo scorso mese, infatti, le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti di lavoro a termine sono state 40.034, quasi il doppio rispetto a quelle effettuate a marzo 2014.

Dott. Valerio Pollastrini

Consulente del Lavoro

Anzio – Via di Villa Claudia, n.156/a

Tel. 06 98673033

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie