[sg_popup id=”106217″ event=”inherit”][/sg_popup]Ieri mattina, i funzionari dell’ufficio tecnico di Anzio, mentre effettuavano un sopralluogo nei sotterranei del “Paradiso sul Mare” hanno trovato una classe dell’istituto alberghiero a fare lezione. Ad intervenire sul posto il comandante della Polizia Locale Sergio Ierace ed il vice sindaco Danilo Fontana, che con il geometra Maurizio Perica e l’architetto Fabrizio Bettoni, hanno riscontrato una serie di criticità della struttura, che hanno decretato questa mattina con un ordinanza del Sindaco la chiusura e l’interdizione dell’edificio “Paradiso sul Mare”
Il Sindaco
Pag. n. 1/2
Premesso che l’edificio in stile liberty denominato Paradiso sul Mare, risalente alla prima metà del secolo scorso, rappresenta una delle costruzioni di maggior rilievo architettonico presenti sul litorale;
Considerato
che l’immobile, di proprietà comunale, è parzialmente destinato a sede scolastica in particolare dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e Turistici;
che da un’ispezione visiva effettuata dall’esterno dell’immobile si è rilevato un avanzato stato di degrado dei paramenti architettonici e delle facciate;
che all’uopo è stato effettuato un sopralluogo tecnico avvenuto in data
29/3/2019 a cura del Responsabile dei Lavori Pubblici;
Letto il verbale del sopralluogo sopracitato, prot. 17.517/2019 nel quale viene sottolineata la “sussistenza dello stato di pericolo per la pubblica incolumità, dovuto al generale stato di conservazione dell’immobile ed a problematiche che investono circoscritte porzioni dell’edificio, anche riguardanti elementi strutturali”;
Visto altresì il verbale della Polizia Locale di Anzio di pari data che riscontra all’interno della struttura, la presenza di studenti e personale impegnati in attività didattiche;
Considerata la sussistenza di pericolo grave ed imminente di crollo di porzioni dell’edificio fatiscente e pericolante, di cui al verbale sopra citato, compromettente anche l’utilizzo della scala ad uso pubblico adiacente all’immobile;
Considerata la conseguenziale urgenza di provvedere in merito, al fine di prevenire ed eliminare il pericolo che minaccia la privata e pubblica incolumità;
- ORDINA
1. al fine della salvaguardia della privata e pubblica incolumità, la chiusura dell’edifico Paradiso sul Mare con conseguente interdizione di ogni accesso allo stesso, nonché l’interdizione dell’utilizzo della scala confinante, di uso pubblico;
2. al fine della salvaguardia della privata e pubblica incolumità il transennamento e l’inibizione agli accessi dell’intero edificio;
3. La presente ordinanza sarà valida sino a diversa disposizione;
4. Alla Polizia Locale e le Forze dell’Ordine di far eseguire e far osservare la presente ordinanza.
INFORMA
Che la presente ordinanza viene resa nota mediante pubblicazione di copia all’Albo Pretorio Comunale e pubblicazione sul sito del Comune;
Inoltre ai sensi e per gli effetti della Legge n. 241/90 e s.m.i.:
– Responsabile del Procedimento: Arch. Fabrizio Bettoni, – Amministrazione competente: Comune di Anzio
– Ufficio Depositario degli Atti: Segreteria del Sindaco
Comunicare a:
Prefettura di Roma – Via IV Novembre – Roma
Città Metropolitana Roma Capitale – Dipartimento VIII – “Programmazione Rete scolastica – Edilizia Scolastica” Via G. Ribotta 41/43 – Roma
Ufficio Regionale Scolastico – Viale G. Ribotta, 41 – Roma
Istituto Alberghiero IPSSAR “Marco Gavio Apicio”, Viale Nerone n. 1 – Anzio
Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco – Via Genova n. 3 – Roma
Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Anzio – Viale Nerone – Anzio dei
Commissariato di P.S. –V.le Antium -Anzio
Comando Compagnia Carabinieri di Anzio – V.le Marconi –Anzio
Comando Compagnia Guardia di Finanza – Via Mazzini 46 –Nettuno
Comando Polizia Locale – sede
Il Sindaco Candido De Angelis