HomeAttualitàNettuno, buoni spesa per famiglie in difficoltà. Domanda scade il 7 aprile

Nettuno, buoni spesa per famiglie in difficoltà. Domanda scade il 7 aprile

Fino al 7 aprile 2022 è possibile presentare domanda per richiedere l’erogazione dei buoni spesa per acquisto di beni alimentari a sostegno delle persone e delle famiglie in situazione di difficoltà economica. Il modulo di domanda e l’avviso completo sono scaricabili al seguente link
I destinatari di questa misura di sostegno sono i seguenti:
1) Nuclei familiari residenti del comune di Nettuno;
2) Cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
I richiedenti dovranno essere essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità redatto in conformità allo stato di famiglia anagrafico con valore inferiore o uguale ad € 10.000,00 con riferimento all’ISEE ordinario e ove ne ricorrono le condizioni previste dalla normativa vigente, all’ISEE corrente; e non essere beneficiari di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogate da Enti Pubblici (Reddito di Cittadinanza, Reddito di Emergenza, Naspi, Indennità di mobilità, Cassa Integrazione Guadagni, ecc);
L’importo del buono spesa una tantum sarà così assegnato:
– Nr. 1 componente nucleo familiare € 150,00
– Nr. 2 componenti nucleo familiare € 250,00
– Nr. 3 componenti nucleo familiare € 350,00
– Nr. 4 componenti nucleo familiare € 450,00
– Nr. 5 o più componenti nucleo familiare € 500,00 e comunque fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
E’ possibile presentare le domande:
– a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di Nettuno, Viale G. Matteotti n. 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30;
– per posta elettronica certificata all’indirizzo protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it.
Alla domanda compilata in ogni sua parte e sottoscritta dovranno essere allegati i seguenti documenti:
– copia di un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
– copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità o eventuale ricevuta di presentazione di rinnovo (per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea);
– copia della tessera sanitaria del richiedente in corso di validità;
– copia attestazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità;
Al fine di beneficiare del criterio di priorità previsto, è possibile allegare copia del verbale di 4 invalidità se posseduto da uno dei componente del nucleo familiare anagrafico.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie