HomeAttualitàIn poche parole, "Tuoamore" il libro di Crocifisso Dentello

In poche parole, “Tuoamore” il libro di Crocifisso Dentello

“Ogni dettaglio riemerge con ostinata prepotenza. La tazzina di caffè amaro per colazione, il grembiule sulla spalliera di una sedia, lo stendino ricolmo di panni umidi, un ricettario aperto sul tavolo, il cigolio del deambulatore che pattina sul corridoio, lo scialle di lana ripiegato sul divano.”

Mi ritrovo a confrontarmi con la perdita, questa volta materna, io che guardo mia madre con gli occhi di bambina.
Ancora la credo immortale e scanso ogni forma di vecchiaia trattandola da giovincella.
Crocifisso Dentello con Tuoamore (La nave di Teseo)ci regala una lunga lettera alla mamma, Melina, morta di tumore, ci consegna i suoi ricordi di figlio, come a voler imprimere ogni momento sulla carta, affinché nulla, neanche l’odore della vestaglia possa essere dimenticato.
Tuamore addolcisce la parola tumore, che spaventa, fa paura, ma Tuamore rende la malattia meno cattiva, e forse per Melina è stato così perché circondata dall’amore costante, acceso, dolce di suo figlio.

Tocca corde intrecciate, tirate, lunghe, quelle corde che fatichiamo a raggomitolare perché raccontano di noi, del nostro vissuto.
Credo che per Crocifisso Dentello scrivere questo libro sia stato come sdraiarsi sulla chaise longue di uno psicoterapeuta, raccontare Melina, metabolizzarla, toccarla con le parole e lasciarla andare.
“Qui dentro c’è tutto l’amore che mi hai donato e quello che mi hai insegnato a restituirti.”

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Claudia Mancini
Claudia Mancini
Collaboratrice cultura, già titolare di Levante caffè letterario

Ultime Notizie