Venerdì 27 ad Anzio per “Percorsi di legalità”, il colonnello Vucetich presenta il libro...

Percorsi di legalità, il colonnello Vucetich “Contro i giganti” Nuovo appuntamento con i “Percorsi di legalità” avviati dall’amministrazione Lo Fazio. Venerdì 27 giugno alle 18...

In poche parole, “Le regole degli amanti” il libro di Yari Selvetella

Le regole degli amanti di Yari Selvetella per Bompiani pur essendo uscito qualche anno fa, rimane attuale. Sandro e Iole, è di loro che si...

In poche parole, ” La scelta” il libro di Walter Veltroni

“È giusto che le idee siano capaci di lacerare anche il sentimento più profondo, quello dell’amore tra padre e figlio?”. L’ultimo viaggio della trilogia sulla...

In poche parole, “la condanna” il libro di Walter Veltroni

Il secondo volume della trilogia di Walter Veltroni è “La condanna” edito da Rizzoli. Il senso delle cose lo si può comprendere solo attraverso un’apertura...

In poche parole, “Iris, la libertà” il libro di Walter Veltroni

“Non mi basta fare la partigiana. Voglio essere una donna partigiana.” Walter Veltroni con Iris, la libertà per Rizzoli ci racconta la storia di Iris...

In poche parole, “Iris, la libertà” il libro di Walter Veltroni

“Non mi basta fare la partigiana. Voglio essere una donna partigiana.” La storia di Iris Versari, da quando era una ragazzina intenta a frequentare la...

In poche parole, “Quel che non ha nome” il libro di Piedad Bonnet

“Adesso so che il dolore dell'anima si sente prima nel corpo.” Delle volte mi chiedo perché continuo a leggere se la lettura deve generarmi tanto...

In poche parole, “L’antico amore” il libro di Maurizio De Giovanni

“L’amore è il ricordo dolce di una tempesta.” Sono scese le lacrime, sono scese quando a colpirmi è stata la forza dell’amore, quando a colpirmi...

In poche parole, “Tuoamore” il libro di Crocifisso Dentello

“Ogni dettaglio riemerge con ostinata prepotenza. La tazzina di caffè amaro per colazione, il grembiule sulla spalliera di una sedia, lo stendino ricolmo di...

In poche parole, “Il conte di Montecristo” l’opera di Alexandre Dumas

“A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio” Alexandre Dumas con “Il conte di Montecristo”, a fine ottocento si è...