HomeAttualità"Americana. La musica italiana e internazionale a Nettuno nell'estate del 1984" il...

“Americana. La musica italiana e internazionale a Nettuno nell’estate del 1984” il libro di Alfredo Incollingo

Un’estate, una città, un sogno collettivo chiamato musica

Con Americana. La musica italiana e internazionale a Nettuno nell’estate del 1984 (Pittini, 2025), Alfredo Incollingo firma un’opera appassionata, accuratamente documentata e profondamente nostalgica, che racconta una delle stagioni culturali più straordinarie della provincia italiana: l’estate del 1984 a Nettuno. Tra aneddoti, ritagli di giornale, testimonianze dirette e riflessioni storiche, il libro ricostruisce un momento irripetibile in cui la piccola cittadina laziale si trasformò in un crocevia della grande musica mondiale.

Attraverso le voci di protagonisti locali come Carlo Eufemi e Luigi Lozzi, l’autore ripercorre i fasti del festival «Americana» e del successivo «Sea Evening Arts», eventi che portarono sul palco Pino Daniele, Vasco Rossi, Stevie Wonder, gli AC/DC e gli Ultravox. Il tono è insieme celebrativo e critico, restituendo al lettore l’emozione di un’epoca densa di ideali, sperimentazioni artistiche e cultura dal basso.

Il testo si distingue per il rigore della ricostruzione storica, l’uso sapiente delle fonti giornalistiche e la narrazione avvincente di un’epopea culturale che oscillava tra la genuina passione degli organizzatori locali e le contraddizioni tipiche di un’Italia in piena transizione. L’autore offre anche un’interessante analisi della musica degli anni Ottanta, valorizzando la contaminazione tra tradizione italiana e influssi d’oltreoceano.

Americana è più di un libro di storia musicale: è una riflessione sulla capacità delle periferie di accendere fuochi creativi inaspettati, un omaggio alla bellezza dell’impegno collettivo e un atto d’amore verso una generazione che ha saputo sognare in grande.

Consigliato non solo agli appassionati di musica, ma a chiunque creda ancora nella cultura come motore di cambiamento.

 

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie