HomeAttualitàIn poche parole, "Chiudo la porta e urlo" il libro di Paolo...

In poche parole, “Chiudo la porta e urlo” il libro di Paolo Nori

“Il mondo, lo salverà la bellezza.”

Ho trovato Chiudo la porta e urlo di Paolo Nori (Mondadori) di una bellezza disarmante, intelligente, ironico, uno di quei libri che ti fa sorridere a voce alta e ti dona ancora più consapevolezza sul perché scegliamo di leggere libri.

Un romanzo che nasce come racconto su un autore, Baldini, ma che dipana una matassa ancora più intima e intimista sulla vita, sulla famiglia, sull’amore, sulla città che amiamo, sull’immenso patrimonio culturale ed emotivo che la letteratura ci dona.

Credo l’intento del romanzo sia quello di omaggiare la bellezza vissuta, quella che passa attraverso le trame dell’esistenza non solo personale, ma anche degli autori che d’un tratto sembrano raccontarci pezzi della nostra vita e come dice Nori, non è tanto ciò che leggiamo, ma come ci fa sentire quella lettura ed è un po’ come l’amore, non è tanto chi, ma come ti fa sentire.

Questo libro è amore, è bellezza, è delicata e sincera analisi su Paolo Nori uomo, con le sue fragilità, paure, letture, con nonna Carmela e Togliatti e Battaglia, con Padova e la Romagna e l’Emilia, ma più di tutto è la formazione di uomo attraverso le pagine lette.
Non c’è nulla di più bello, nulla di più delicato.

Chiudo la porta e urlo, Nori ha urlato forte e chiaro!

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Claudia Mancini
Claudia Mancini
Collaboratrice cultura, già titolare di Levante caffè letterario

Ultime Notizie