HomeAttualitàNo Rearm Europe, "No alla fiera delle armi all'Auditorium"

No Rearm Europe, “No alla fiera delle armi all’Auditorium”

Roma Summer Fest: Stop Rearm Europe, artisti dicano no a Defence Summit

Appello contro uso Auditorium per evento industria militare. Pronta una chiamata alle arti per l’11/09

“Ci appelliamo agli artisti del Roma Summer Fest 2025, la rassegna musicale che riprenderà dal prossimo 29 agosto presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e che vedrà esibirsi, tra gli altri, musicisti da sempre noti per il loro impegno civile, da Patti Smith a Daniele Silvestri, affinché facciano sentire la propria voce contro l’uso dell’Auditorium per il Defence Summit, evento dedicato all’industria militare previsto il prossimo 11 settembre”. Lo dichiara il Gruppo promotore “Stop ReArm Europe – Roma”, composto da oltre 70 realtà di tipo associativo (tra cui la Rete NoBavaglio), movimenti, partiti, che lo scorso 21 giugno è sceso in piazza a Roma con oltre 100mila persone con la Manifestazione nazionale “Stop Rearm Europe – No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.

“E’ assurdo che in questo momento storico si svolga un evento come il Defence Summit, espressione della politica bellicista, tra l’altro in una sede prestigiosa come l’Auditorium, negata in passato ad un’iniziativa dedicata alla Pace e ora invece resa palcoscenico della ‘fiera delle armi’, in netto contrasto con le finalità statutarie della Fondazione Musica per Roma, che gestisce appunto la struttura. Si tratta della stessa tecnologia militare che l’Italia fornisce anche a Israele per il genocidio in corso del popolo palestinese a Gaza e in Medio Oriente. Ci auguriamo che da quel palco si levi la voce del mondo della musica e della cultura, da sempre veicoli di dialogo e unione tra i popoli. Una voce cui si aggiungerà il nostro ‘Social summit’ indetto l’11 settembre davanti all’Auditorium contro il Defence summit e per il quale abbiamo lanciato una ‘chiamata alle arti’ per tutti gli artisti che quel giorno vorranno unirsi a noi con forme di protesta creativa”, concludono.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie