HomeAttualitàGli studenti del Segneri hanno partecipato al progetto "Nettuno città ad impatto...

Gli studenti del Segneri hanno partecipato al progetto “Nettuno città ad impatto positivo”

 

L’incontro formativo “Città ad Impatto Positivo”, rivolto alle classi quarte dell’Istituto, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti su Responsabilità Sociale, Agenda 2030, Aziende Benefit, inclusione e disabilità. La mattinata si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Nettuno e si è articolata in un intervento formativo tenuto dai tutor di PMG Italia e in un contest finale a gruppi.

Presentazione del progetto, Introduzione al programma “Città ad Impatto Positivo”. Sono seguiti i saluti delle autorità scolastiche e degli enti del territorio coinvolti. I tutor di PMG Italia hanno illustrato: Che cosa sono le Società Benefit, Il concetto di Impatto Positivo, gli Obiettivi dell’Agenda 2030. La Responsabilità Sociale, Differenza tra profit e non profit, Il modello di business di PMG Italia. La rete tra istituzioni, enti pubblici, imprese e cittadini per promuovere una cultura dell’impatto positivo. Attività di Ricerca e Sviluppo nel Terzo Settore

Nel Secondo intervento formativo, Focus su: Inclusione sociale, sport e disabilità

Contest a gruppi (30’)
Gli studenti, divisi in gruppi circa tre per ogni scuola, (sono presenti le scuole del territorio) hanno svolto un test misto (domande a risposta multipla e aperta) tramite Google Moduli sulle tematiche affrontate. La sessione formativa aveva lo scopo di:Promuovere una cultura dell’impatto positivo sul territorio, far conoscere ai ragazzi il ruolo delle aziende e delle istituzioni nella responsabilità sociale.Sensibilizzare su inclusione, disabilità, sostenibilità e Agenda 2030, favorire collaborazione, lavoro di squadra e cittadinanza attiva tramite il contest.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

Per la pubblicità su InliberaUscita tel. 3333240563

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie