“Con profondo dolore e grande rispetto annunciamo la scomparsa del nostro stimato dipendente Massimo Paradisi – scrive in una nota il sindaco di Nettuno Nicola Burrini-che ci ha lasciato a seguito di una lunga battaglia con una malattia rara, che nel corso degli anni lo ha costretto a vivere in sedia a rotelle. Massimo è stato un esempio di forza, determinazione e umanità, sia sul lavoro che nella vita privata.
Nonostante le difficoltà fisiche, Massimo ha sempre affrontato le sfide con coraggio, mai cercando attenzioni particolari per la sua condizione. La sua presenza al lavoro è stata costante, sempre sorridente e disponibile a tutti. La sua dedizione al lavoro è stata encomiabile, sempre pronto ad aiutare chiunque avesse bisogno, senza mai tirarsi indietro. Anche quando a questa difficile malattia si è aggiunto un tumore, Massimo ha continuato a lavorare incessantemente, tra una terapia e l’altra e a vivere con dignità, senza mai cercare scuse o vantaggi. Ha sempre dimostrato una straordinaria capacità di affrontare la sofferenza con serenità, rimanendo un esempio di resilienza per tutti noi.
Massimo non è stato solo un dipendente, un collega, ma una persona che ha lasciato un’impronta profonda nel nostro cuore e nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Con la sua presenza, ha reso l’ ambiente di lavoro più umano e più ricco di valori. La sua disponibilità, la sua umiltà e la sua forza ci mancheranno, ma il suo esempio resterà sempre nel nostro ricordo.
Ci sentiamo fortunati ad averlo avuto tra di noi, e la sua memoria sarà un faro che ci guiderà. – e conclude il sindaco- Massimo ha davvero dato tanto al nostro Comune, non solo con il suo lavoro, ma anche con la sua straordinaria persona. Lo ricorderemo sempre con affetto e gratitudine””.