Fare Verde in piazza ad Anzio per il Referendum del 17 aprile
Sabato 2 aprile dalle 10 alle 18 l’associazione Fare Verde Onlus presso Piazza Pia ad Anzio, tramite i nuclei di Fare Verde Anzio e...
Referendum costituzionale, nasce il Comitato del Si “AnzioNettuno”
Si è costituito sul litorale romano il Comitato del Si “AnzioNettuno”, favorevole all’approvazione con il referendum confermativo previsto probabilmente per ottobre, della legge di...
“La rabbia che rimane”, oggi la presentazione a Villa Sarsina
L'associazione culturale "00042" presenta "La rabbia che rimane" di Paolo Di Reda, oggi alle 16,30 presso la cappella di Villa Sarsina ad Anzio. "La...
Prevenzione oncologica, convegno ad Ardea con medici e ricercatori
“Parliamo di Prevenzione…..in difesa della salute”. E' il convegno organizzato dal Comitato per la Prevenzione Oncologica Fiuggi Anticolanum onlus, dal comune di Ardea in collaborazione con...
“La transizione è (quasi finita)”, Ceccanti presenta il suo libro a Nettuno
E’ per mercoledì 30 marzo alle 18,30 l’appuntamento alla libreria Fahrenheit di via Carlo Cattaneo a Nettuno, per la presentazione del libro: "La transizione...
Maria Goretti e i testimoni del Perdono, convegno a Santa Barbara
Nell'ambito delle celebrazioni e delle iniziative promosse dalla Parrocchia Santa Barbara Vergine e Martire di Nettuno in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia, il...
Proseguono le giornate ecologiche: sabato bonifica a Lido delle Sirene
Sabato 26 marzo, dopo i sabato ecologici in zona Falasche Nord ed a Lavinio Mare, l'Ufficio Ambiente del Comune di Anzio coordinerà un interevento...
Un presidio di Polizia locale alla stazione di Lavinio, la proposta
Un presidio permanente di Polizia Locale nell'area della stazione ferroviaria di Lavinio. E' la richiesta che arriva dall'associazione Anzio Diva che si rivolge al...
Nettuno- Festa in grande per la nuova sede di Spiragli di Luce
Ha tagliato il nastro, dopo anni e tanti sacrifici, la nuova Sede dell'Associazione Spiragli di Luce e Podistica Solidarietà a Nettuno, grazie ad una...
Tu chiamala, se vuoi, semplificazione
a cura di Valerio Pollastrini
Dallo scorso 12 marzo i lavoratori subordinati sono obbligati a rassegnare le dimissioni unicamente attraverso la nuova procedura telematica, richiesta...














