Il camper dell’Agenzia delle Entrate fa tappa ad Anzio
L'iniziativa è stata pensata per avvicinare il fisco ai contribuenti
Il camper dell'Agenzia delle Entrate farà tappa anche ad Anzio. Mercoledì 25 giugno prende il...
Lavori urgenti, l’Astral “chiude” la Pontina
La circolazione sarà interrotta in entrambe le direzioni di marcia dalle 22 del 25 giugno alle 6 del 26 giugno
L'Astral, l'azienda delle Strade Lazio Spa...
Nettuno – Campoleone, a rischio il raddoppio della linea ferroviaria
Entro il mese di giugno dovrebbero essere rendicontate le spese della prima fase del progetto
Se ne parla da anni, ma passare dalle parole ai...
Nettuno, errore al quiz del concorso, richiamati in 1200
Chi ha passato la prima fase della selezione, dovrà tornare per rispondere ad una sola domanda
Un errore materiale al quiz per entrare in polizia...
Casi di tubercolosi all’ospedale di Anzio, chieste misure urgenti
Sospetti sul presidio sanitario di Anzio e Nettuno. Interrogazione in Regione di Fabrizio Santori
Lo spettro della tubercolosi anche ad Anzio e Nettuno, dopo le...
Anzio 1 inaugura il laboratorio musicale
“Senza la musica, la vita sarebbe un errore”, diceva Friedrich Nietzsche. Dal potere della musica è nato il laboratorio musicale della scuola secondaria di...
Nettuno, piazza del Mercato ancora al buio
Tre giorni senza luce, la protesta dei commercianti
Arriva dai commercianti di piazza del Mercato, al centro di Nettuno, l'ennesima protesta per essere rimasti, all'inizio...
Medicinali: Nel Lazio poverta’ sanitaria aumentata del 10,1% in 6 mesi
Nei primi sei mesi del 2014 e' infatti aumentato del 10,1% il fabbisogno di medicinali rispetto allo stesso periodo del 2013
Rilevante aumento della poverta'...
Progetto “Aprilia Verde”, studenti del Rosselli mappano alberi della città
Progetto “Aprilia Verde”, la mappatura degli alberi della Città grazie all’impegno degli studenti del Rosselli
È stato presentato in Aula Consiliare martedì 17 giugno l’importante...
“Mare sicuro”, tolleranza zero sulle coste di Anzio e Nettuno
Sanzioni dai 200 ai 1000 euro per le imbarcazioni che violeranno le normative di circolazione e “invaderanno” l'area riservata ai bagnanti. Nell’operazione “Mare Sicuro...