“Ariete” intervistata da Vanity Fair che le dedica la copertina
"Ariete" nome d'arte di Arianna Del Giaccio intervistata dal prestigioso periodico di costume, cultura, moda e politica Vanity Fair
"Ariete sembra minuta o, per citare...
Il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi sull’aggressione davanti allo stadio Quinto Ricci
Un episodio di violenza inaudita si è consumato ieri sera davanti allo stadio Quinto Ricci di Aprilia. Un uomo di 36 anni è stato...
Installato sul lago di Albano il primo teleidrometro per monitorare il livello del bacino...
L’installazione del teleidrometro rientra in un più ampio programma di monitoraggio dei laghi del distretto dell’Appennino centrale
Dopo anni di denunce sullo stato di salute...
Nettuno. Memorie nettunesi: Affisse al Borgo le targhe con gli antichi nomi delle vie
Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione delle otto targhe con i nomi antichi delle vie de borgo medievale di Nettuno. Alla...
Lo scrittore di Nettuno Michele Cioffi alla guida del Picentia Book Festival
La settima edizione del Picentia Short Film Festival, Festival internazionale di cortometraggi del sud Italia, che inizierà il 18 settembre e chiuderà il 24...
Emozione per l’inaugurazione dell’anno scolastico al comprensivo Anzio V
Dopo la pausa estiva, questa mattina la campanella è tornata a suonare all’IC Anzio V. Ad aprire l’anno scolastico 2023/2024 è stata la consueta...
Aprilia. L’Assessore Moroni: PNRR nessuna opera a rischio
Il definanziamento del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, non comporterà il blocco dei cantieri né la sospensione di tutti gli interventi finanziati, appaltati o...
Caivano. L’Associazione Caponnetto al presidente Meloni: “È il momento di passare dalle parole ai...
L’associazione contro le illegalità e le mafie “Antonino Caponnetto” sta seguendo con attenzione e apprensione l’evolversi della cronaca giudiziaria al Parco Verde di Caivano:...
Scuola. Rete degli studenti contro caro libri: “Spese insostenibili per le famiglie”
Letteralmente sommersi dai libri. Così si sono presentati gli attivisti della Rete degli Studenti Medi, l'associazione degli studenti che questo pomeriggio ha manifestato contro...
Sgarbi a Nettuno a perorare la causa di Rezza. La Divina Provvidenza sarà ristrutturata
Nel primo pomeriggio di ieri 11 settembre l’On. Vittorio Sgarbi sottosegretario al Ministero dei beni ambientali e culturali, accompagnato dal suo Staff, ha visitato...














