HomeCronacaRoma, mercato Esquilino-piazza Pepe blitz dei Carabinieri: due denunce e due arresti

Roma, mercato Esquilino-piazza Pepe blitz dei Carabinieri: due denunce e due arresti

ROMA – I Carabinieri della Compagnia di Roma Piazza Dante, negli ultimi giorni, hanno ulteriormente intensificato i controlli tra il Mercato Esquilino e Piazza Pepe e in tutta la zona a tutela rafforzata istituita nel quartiere Esquilino, al fine di prevenire e contrastare ogni forma di illegalità e degrado e implementare gli standard di sicurezza, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Una persona è stata arrestata e 2 denunciate.

Nello specifico, in via Principe Amedeo, altezza Mercato Esquilino, i Carabinieri hanno arrestato un 50enne originario del Gambia, sorpreso, dopo aver ceduto una dose di crack ad un uomo, in cambio di soli 20 euro. Sempre in via Principe Amedeo, un altro cittadino del Gambia è stato arrestato poiché, dopo aver ceduto una dose di crack, è stato trovato in possesso di un frammento di hashish e due pasticche di “MDMA”, oltre alla somma da 355 euro in contanti in piccolo taglio. Allo stesso tempo, l’area verde adiacente Piazza Pepe, luogo di abituale aggregazione di senza fissa dimora, è stata bonificata dai Carabinieri con l’ausilio del personale di Ama. All’interno della fermata metro “Vittorio Emanuele”, un cittadino del Perù, dopo essersi impossessato dello smartphone di un cittadino del Marocco, è stato denunciato dai Carabinieri, dopo essere stato rincorso e bloccato.

Una donna della provincia di Foggia, invece, è stata fermata da un addetto alla vigilanza di un magazzino di un grande magazzino, dopo essersi impossessata di diversi capi di abbigliamento; i Carabinieri intervenuti l’hanno denunciata in quanto gravemente indiziata di furto aggravato; alla stessa è stato anche notificato l’ordine di allontanamento ai sensi dell’ordinanza 6747 datata 08 gennaio 2025 della Prefettura di Roma (Divieto di stazionare indebitamente nelle zone cittadine, ai soggetti che in dette aree assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica), a carico di persone, già note per precedenti reati, trovate a stanziare indebitamente nelle aree a tutela rafforzata, assumendo comportamenti contrari alla sicurezza pubblica.

Identificante in totale 245 persone e eseguite verifiche su 110 veicoli.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Claudio Pelagallo
Claudio Pelagallohttp://www.inliberauscita.it
Giornalista pubblicista, iscritto all'albo Nazionale dal 1991. Ordine Regionale del Lazio. Ha collaborato come corrispondente con diverse testate: Il Messaggero, Il Tempo, Il Corriere dello Sport, La Gazzetta di Parma. Direttore responsabile Inliberauscita

Ultime Notizie