HomeEventiLa Festa del 25 aprile le commemorazioni istituzionali ad Anzio, Nettuno, Aprilia

La Festa del 25 aprile le commemorazioni istituzionali ad Anzio, Nettuno, Aprilia

In tutti comuni si celebra il 25 aprile festa della Liberazione dal nazifascismo, tanti gli appuntamenti in programma:

 

 

Anzio: alle ore 12.00 Piazza Giuseppe Garibaldi 74° Anniversario della Liberazione. I Valori della memoria custoditi e trasmessi ai giovani per un futuro di pace. La Corale Polifonica Città di Anzio, insieme al complesso bandistico della città, parteciperà alla cerimonia commemorativa.

 

 

 

Nettuno: ore 10,30 piazza Cesare Battisti raduno delle autorità. Ore 10,30 deposizione corona di alloro al monumento ai caduti. Nel corso della mattinata verrà reso omaggio alle targhe commemorative di: via Mario Abbruzzese, Via della Resistenza Nettunese, Piazza Giuseppe Mazzini, Viale Giacomo Matteotti, Piazza IX settembre 1943.

 

 

 

Aprilia: ill 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione e in concomitanza con l’83esimo Anniversario della Fondazione della Città, il Comune di Aprilia organizza una celebrazione commemorativa che si articolerà nel corso della mattinata.

Programma:
ore 09:00 – Ritrovo in piazza Roma
ore 09:30 – S. Messa presso la Chiesa San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti
ore 10:30 – Deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti di Piazza della Repubblica
ore 10:45 – Rientro in piazza Roma ed esibizione della Fanfara dei Bersaglieri di Aprilia “Adelchi Cotterli”
ore 11:00 – Saluti del Sindaco di Aprilia, Antonio Terra presso la Sala Consiliare “Luigi Meddi”
ore 11,15 – Intervento del Presidente ANPI Sezione di Aprilia, prof. Filippo Fasano
ore 11,30 – Intervento del Presidente nazionale ACLI, Roberto Rossini
ore 11,45 – Intervento del Presidente dell’Associazione Bersaglieri Sezione di Aprilia, Edoardo Tittarelli

Al termine degli interventi è prevista l’esibizione musicale del soprano Genny Bramato e del tenore Mauro De Santis, accompagnati da Dora Nevi. Tra i brani, sarà eseguito anche l’inno di Aprilia, “Fiore d’Aprile”, composto dal maestro Giovanni Ubertini.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Claudio Pelagallo
Claudio Pelagallohttp://www.inliberauscita.it
Giornalista pubblicista, iscritto all'albo Nazionale dal 1991. Ordine Regionale del Lazio. Ha collaborato come corrispondente con diverse testate: Il Messaggero, Il Tempo, Il Corriere dello Sport, La Gazzetta di Parma. Direttore responsabile Inliberauscita

Ultime Notizie