La conclusione del consiglio comunale di Nettuno è stata l’occasione per presentare il cartellone del mese di agosto dell’Estate nettunese 2025: Renascentia.
Il programma, frutto del lavoro di squadra degli assessori Roberto Imperato, Carla Giardiello e Marco Federici, con il supporto di tutta la giunta per quello che riguarda sicurezza e realizzazioni tecniche, prevede un fitto calendario di appuntamenti.
I tre momenti culminanti del calendario sono i concerti di Demo Morselli con la sua band ( sabato 2 agosto alle 21 a piazzale San Rocco), il concerto di Enzo Avitabild & i Bottari (domenica 10 agosto alle 21 a piazzale San Rocco) e l’attesissimo Wine Festival, giunto alla sua VIII Edizione, che si terrà domenica 31 agosto nell’intera città e rappresenta una bellissima festa collettiva di fine estate.
Previsti nel programma eventi per i bambini, dalle marionette al Circo di Ercolino, previsti momenti di musica jazz al Borgo e dintorni, non mancherà la comicità con Sergio Viglianese di Zelig ((domenica 3 alle 21 a piazza San Giovanni).
Attesa anche per la finale del Nettuno Music Lab, il Festival del Videcorto, e per l’evento di folklore cittadino dell’Associazione La Stella del mare che si terrà il 23 agosto a piazzale San Rocco. Eventi sono previsti nei quartieri e in questa estate inclusiva c’è spazio per tutto: musica dal vivo all’Arena del mare e nelle piazze, per gli artisti di strada, per le cover band, per i mercatini.
“Abbiamo cercato di pensare alle esigenze di tutti i cittadini – ha detto il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini – delle famiglie dei turisti. Quello che volevamo era vedere una Nettuno viva, piena di gente, pronta a godersi delle splendide serate estive dando spazio ai mille talenti delle nostre Associazioni e non solo. A luglio abbiamo centrato l’obiettivo e speriamo ad agosto di fare anche meglio”.