
Espongono al Forte Sangallo, dal 7 al 12 aprile, i vincitori dell’edizione 2013 del Reflex Day, la lettura portfoli fotografici nazionali andata in scena lo scorso mese di agosto nel contesto della rassegna PhotoFestival “Attraverso le Pieghe del Tempo“. In mostra nella fortezza di Nettuno i primi tre classificati, Giorgio Bianchi, con il suo lavoro “Et lux in Tenebris lucet” “per la capacità di costruire una storia con un reportage caratterizzato da una forte sensibilità compositiva che entra in relazione con le tematiche e i soggetti fotografati”, Alessandro Scattolini, con “About Trees” “per la ricerca di una concezione astratta della fotografia che parte da diverse e distanti aree geografiche per approdare a una unità di linguaggio attraverso la figura dell’albero come trasposizione dell’uomo”, e Michele Berti, con “Life’s beach”, che “sullo sfondo di uno scenario comune ha dimostrato di saper cogliere con ironia gli atteggiamenti e la vita dei bagnanti, sottolineandone segni, gesti, comportamenti con un vivace senso del colore”. Il NettunoPhotoFestival è un contenitore, da quattro edizioni, di appuntamenti culturali, ospiti, premiazioni, conferenze, presentazione di libri, spettacoli serali. La rassegna è coordinata dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza di Roma, ideata e curata dall’associazione culturale laziale “Occhio dell’Arte”, di cui è presidente Lisa Bernardini mentre la direzione artistica delle mostre d’autore è affidata a Roberto Mutti.