La cittadina di Nettuno Roberta Gigli ha organizzato sabato 5 aprile l’interessante iniziativa culturale “Un caffè culturale” , un evento pensato portare i cittadini del territorio a conoscenza di un argomento attualissimo come gli Obiettivi Onu dell’Agenda 2030. L’argomento è tratto da un importante saggio giuridico di carattere scientifico, lavoro di cui la Gigli è stata coordinatrice e coautrice. Un progetto importante per il quale la Gigli ha ricevuto la fiducia del Dott. Cara e del Prof. Franza, Presidente e Vicepresidente dell’Università per la pace ONU di Roma. Il Saggio è stato presentato ufficialmente a maggio scorso nella sala comunale della città di Latina ed è stato molto apprezzato dall’ Ordine forense e dal Movimento Forense di Latina tanto da farne un evento di carattere formativo. Suo ospite a Nettuno il Prof. Biagio Cacciola, professore dell’ Università di Cassino, coautore del Saggio scritto insieme anche ad altri prestigiosi autori come E. Franza , S. Biraghi, G.Trasarti. Ha detto la Gigli durante il suo intervento: ” La presentazione del nostro Saggio e’ avvenuta in un periodo in cui il nostro territorio era ancora commissariato purtroppo con le molte difficoltà che conosciamo, ma insieme al Prof. Cacciola e agli altri coautori avremmo piacere ad essere ricevuti dal Neo Sindaco Nicola Burrini per omaggiarlo di una copia, oltre a donarne un’ altra alla neo biblioteca affinché possa divenire strumento di cultura e di ricerca per le nuove generazioni. Credo che la cultura sia e debba essere alla portata di tutti”.